Cerca nelle nostre aree

ENG
congressi
malattie respiratorie
malattie respiratorie
congressi
malattie respiratorie
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano la terza causa di morte, dopo quelle cardiovascolari e tumori. La loro incidenza è in continuo aumento, considerando anche fatto quali il fumo, l’inquinamento atmosferico e l’invecchiamento della popolazione. Tra le malattie respiratoriecroniche, l’asma e la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) sono le più diffuse, a cui si aggiungono sindromi invalidanti quali l’Ipertensione arteriosa polmonare e la Fibrosi cistica o endemiche, come la tubercolosi. La recente diffusione di metodiche sofisticate di diagnosi accessibili a molti, come la TAC ad alta risoluzione, ha notevolmente migliorato l’aspetto prognostico.
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano la terza causa di morte, dopo quelle cardiovascolari e tumori. La loro incidenza è in continuo aumento, considerando anche fatto quali il fumo, l’inquinamento atmosferico e l’invecchiamento della popolazione. Tra le malattie respiratoriecroniche, l’asma e la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) sono le più diffuse, a cui si aggiungono sindromi invalidanti quali l’Ipertensione arteriosa polmonare e la Fibrosi cistica o endemiche, come la tubercolosi. La recente diffusione di metodiche sofisticate di diagnosi accessibili a molti, come la TAC ad alta risoluzione, ha notevolmente migliorato l’aspetto prognostico.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK