SIP 2024 - MILANO
Interviste dal convegno nazionale che raccoglie gli specialisti impegnati a contrastare le malattie respiratorie, in un quadro nazionale e mondiale di progressivo aggravamento delle condizioni che favoriscono queste patologie. Condizioni fortunatamente bilanciate dai rapidi avanzamenti della ricerca e della clinica pneumologica e dalla disponibilità di nuove classi di farmaci.
ERS International Congress 2023
Il Congresso Internazionale ERS 2023 è il maggior evento europeo nel campo della medicina respiratoria ed offre una piattaforma per la condivisione di nuove ricerche, idee innovative e le migliori pratiche in ambito broncopneumologico. Numerose le tematiche trattate, dalle cure critiche respiratorie alla biologia cellulare e immunopatologia delle vie aeree, dalle novità della ricerca farmacologia agli sviluppi dei trattamenti ventilatori nosocomiali e domiciliari.
World Symposia on Pulmonary Hypertension Association
Le Università di Bologna e di Parigi hanno formalizzato la collaborazione ultraventennale con gli specialisti dell’Università della California e del Michigan con la costituzione della nuova Associazione
ERS 2018
Appuntamento congressistico internazionale ricco di spunti tematici. Molta attenzione è stata dedicata alla BPCO e in particolare agli studi relativi a due combinazioni di farmaci broncodilatatori a lunga durata d'azione. Continua ad essere molto dibattuto anche il tema del ruolo degli eosinofili in rapporto all’impiego degli steroidi, mentre interesse hanno richiamato i nuovi dati sulle tecniche invasive di riduzione chirurgica dei volumi e gli studi sull’uso degli antibiotici a lungo termine.
International Congress of the European Respiratory Society
L'ERS International Congress è il più grande meeting respiratorio al mondo che riunisce professionisti di tutti i settori della medicina respiratoria. L'evento vanta un eccezionale programma scientifico ed educativo per rispondere alle esigenze di ricercatori, medici, medici di medicina generale e operatori sanitari affini. Il Congresso tratta argomenti chiave della medicina respiratoria, tra cui tubercolosi, cancro ai polmoni, polmonite, fibrosi cistica, BPCO e asma.