Cerca nelle nostre aree

ENG
congressi
malattie renali ed endocrine
malattie renali ed endocrine
congressi
malattie renali ed endocrine
La mortalità correlata alle malattie renali continua ad aumentare ogni anno e si prevede che sarà la quinta principale causa di morte entro il 2040. Ma queste patologie, anche se per essere individuate necessitano semplici esami di urine e creatinina, sono poco conosciute dalla popolazione. Le malattie endocrine, invece, colpiscono le ghiandole endocrine, come l’ipofisi, la tiroide, il pancreas, le ghiandole surrenali, le gonadi (ovaie e testicoli). Le principali cause di insufficienza renale sono diabete, ipertensione arteriosa, aterosclerosi, alcune malattie autoimmunitarie e disfunzioni di altri organi. Mentre per le malattie endrocrine le cause sono una secrezione eccessiva o insufficiente di un ormone da parte di una ghiandola endocrina specifica oppure lo sviluppo di lesioni (come noduli o neoplasie) a carico dell'apparato endocrino.
La mortalità correlata alle malattie renali continua ad aumentare ogni anno e si prevede che sarà la quinta principale causa di morte entro il 2040. Ma queste patologie, anche se per essere individuate necessitano semplici esami di urine e creatinina, sono poco conosciute dalla popolazione. Le malattie endocrine, invece, colpiscono le ghiandole endocrine, come l’ipofisi, la tiroide, il pancreas, le ghiandole surrenali, le gonadi (ovaie e testicoli). Le principali cause di insufficienza renale sono diabete, ipertensione arteriosa, aterosclerosi, alcune malattie autoimmunitarie e disfunzioni di altri organi. Mentre per le malattie endrocrine le cause sono una secrezione eccessiva o insufficiente di un ormone da parte di una ghiandola endocrina specifica oppure lo sviluppo di lesioni (come noduli o neoplasie) a carico dell'apparato endocrino.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK