Cerca nelle nostre aree

ENG
congressi
malattie infantili
malattie infantili
congressi
malattie infantili
La malattie infantili più frequenti sono quelle esantematiche, forme infettive caratterizzate da un sintomo costante, ovvero la comparsa di eruzioni cutanee, chiamate esantemi. Le più importanti sono: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina (quarta malattia), eritema infettivo (Quinta malattia), esantema critico (Sesta malattia), Mani-Piedi-Bocca. Ci sono anche altre patologie, quali: il diabete di tipo1, le apnee notturne, disturbi del comportamento, tonsillite, dolori della crescita, ritardo psicomotorio e tante altre. Per una corretta prevenzione sono fondamentali i vaccini, una corretta igiene personale e generale nelle scuole e un monitoraggio costante da parte del pediatra.
La malattie infantili più frequenti sono quelle esantematiche, forme infettive caratterizzate da un sintomo costante, ovvero la comparsa di eruzioni cutanee, chiamate esantemi. Le più importanti sono: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina (quarta malattia), eritema infettivo (Quinta malattia), esantema critico (Sesta malattia), Mani-Piedi-Bocca. Ci sono anche altre patologie, quali: il diabete di tipo1, le apnee notturne, disturbi del comportamento, tonsillite, dolori della crescita, ritardo psicomotorio e tante altre. Per una corretta prevenzione sono fondamentali i vaccini, una corretta igiene personale e generale nelle scuole e un monitoraggio costante da parte del pediatra.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK