Cerca nelle nostre aree

ENG
congressi
malattie oculari
malattie oculari
congressi
malattie oculari
Platone diceva che gli occhi sono lo specchio dell’anima. Gli occhi trasmettono le nostre emozioni, ci consentono di vedere il mondo e sono una sentinella fondamentale per il nostro organismo, da una semplice visita oculistica possono emergere altri problemi di salute. Le patologie oculari possono avere diverse cause: da anomalie genetiche a stili di vita poco sani. Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita: palpebre, cornea, retina, apparato lacrimale, congiuntiva, iride e cristallino. Le patologie della retina sono piuttosto frequenti, le più importanti sono: retinopatia diabetica, trombosi retinica e varie forme di maculopatia. Anche in questo campo la prevenzione gioca un ruolo fondamentale, bisognerebbe fare una visita oculistica ogni due anni. Senza dimenticare l’importanza di una corretta alimentazione a base di frutta e verdura, ricche di sostanze antiossidanti, per ritardare i processi alla base della cataratta e della degenerazione maculare senile, a cui aggiungere un apporto di proteine per i processi riparativi anche all’interno degli occhi.
Platone diceva che gli occhi sono lo specchio dell’anima. Gli occhi trasmettono le nostre emozioni, ci consentono di vedere il mondo e sono una sentinella fondamentale per il nostro organismo, da una semplice visita oculistica possono emergere altri problemi di salute. Le patologie oculari possono avere diverse cause: da anomalie genetiche a stili di vita poco sani. Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita: palpebre, cornea, retina, apparato lacrimale, congiuntiva, iride e cristallino. Le patologie della retina sono piuttosto frequenti, le più importanti sono: retinopatia diabetica, trombosi retinica e varie forme di maculopatia. Anche in questo campo la prevenzione gioca un ruolo fondamentale, bisognerebbe fare una visita oculistica ogni due anni. Senza dimenticare l’importanza di una corretta alimentazione a base di frutta e verdura, ricche di sostanze antiossidanti, per ritardare i processi alla base della cataratta e della degenerazione maculare senile, a cui aggiungere un apporto di proteine per i processi riparativi anche all’interno degli occhi.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK