Cerca nelle nostre aree

ENG
congressi
malattie infiammatorie e dolore
malattie infiammatorie e dolore
congressi
malattie infiammatorie e dolore
In Europa oltre 5 milioni di persone convivono con le malattie infiammatorie croniche, patologie accomunate da una condizione infiammatoria cronica associata a una reazione immunitaria anomala. Le patologie più frequenti sono: artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche intestinali, come colite ulcerosa e morbo di Crohn, psoriasi e artrite psoriasica. Queste malattie comportano una gestione quotidiana di sintomi dolorosi e talvolta invalidanti, compromettendo la qualità di vita dei pazienti. Non solo, sono un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e tumori. Negli ultimi anni la ricerca ha approfondito la conoscenza dei meccanismi dell’infiammazione acuta e cronica e ha sviluppato opzioni terapeutiche in grado di intervenire sul processo infiammatorio.
In Europa oltre 5 milioni di persone convivono con le malattie infiammatorie croniche, patologie accomunate da una condizione infiammatoria cronica associata a una reazione immunitaria anomala. Le patologie più frequenti sono: artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche intestinali, come colite ulcerosa e morbo di Crohn, psoriasi e artrite psoriasica. Queste malattie comportano una gestione quotidiana di sintomi dolorosi e talvolta invalidanti, compromettendo la qualità di vita dei pazienti. Non solo, sono un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e tumori. Negli ultimi anni la ricerca ha approfondito la conoscenza dei meccanismi dell’infiammazione acuta e cronica e ha sviluppato opzioni terapeutiche in grado di intervenire sul processo infiammatorio.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK