Cerca nelle nostre aree

ENG
Malattie cardiovascolari: le specificità del paziente-donna
Malattie cardiovascolari: le specificità del paziente-donna
Le patologie cardiovascolari in Italia sono la causa di circa il 35,8% dei decessi annuali. Le malattie a carico del cuore non sono uguali nell’uomo e nella donna, esiste una differenza sia nei sintomi, sia negli effetti a lungo termine. Le differenze di sesso nello sviluppo dello scomparso cardiaco dopo un infarto è uno di questi casi. Il paradosso è che le donne hanno meno infarti rispetto all’uomo, ma la loro mortalità è maggiore.  In passato gli studi si sono concentrati sulla disparità di trattamento, ma adesso questo gap è stato superato. Il punto nodale è che esistono differenze fisiologiche che comportano differenze di trattamento.
Le patologie cardiovascolari in Italia sono la causa di circa il 35,8% dei decessi annuali. Le malattie a carico del cuore non sono uguali nell’uomo e nella donna, esiste una differenza sia nei sintomi, sia negli effetti a lungo termine. Le differenze di sesso nello sviluppo dello scomparso cardiaco dopo un infarto è uno di questi casi. Il paradosso è che le donne hanno meno infarti rispetto all’uomo, ma la loro mortalità è maggiore.  In passato gli studi si sono concentrati sulla disparità di trattamento, ma adesso questo gap è stato superato. Il punto nodale è che esistono differenze fisiologiche che comportano differenze di trattamento.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK