Cerca nelle nostre aree

ENG
Quando il ritmo diventa un problema
Quando il ritmo diventa un problema
Le aritmie cardiache sono alterazioni del normale ritmo di contrazione del cuore. Qui trovate un approfondimento su due patologie relativamente rare: la sindrome del QT lungo, presente ogni 2000 individui e la CPVT, tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica che colpisce 1 persona ogni 10.000. Sono patologie difficili da individuare perché spesso l’elettrocardiogramma risulta normale, ma che possono provocare sincopi o decessi soprattutto tra i più giovani. Adesso c’è un nuovo intervento, la denervazione cardiaca simpatica che viene eseguito con tecnica mininvasiva.
Le aritmie cardiache sono alterazioni del normale ritmo di contrazione del cuore. Qui trovate un approfondimento su due patologie relativamente rare: la sindrome del QT lungo, presente ogni 2000 individui e la CPVT, tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica che colpisce 1 persona ogni 10.000. Sono patologie difficili da individuare perché spesso l’elettrocardiogramma risulta normale, ma che possono provocare sincopi o decessi soprattutto tra i più giovani. Adesso c’è un nuovo intervento, la denervazione cardiaca simpatica che viene eseguito con tecnica mininvasiva.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK