Turning up the volume on the smouldering disease

Turning up the volume on the smouldering disease
Il relatore, Prof. Massimiliano Di Filippo, Clinica neurologica Università di Perugia, richiama l’attenzione sull'aspetto biologico della cosiddetta smouldering disease. La maggior parte degli studi di genetica e di immunologia sembrano confermare l’opinione che la sclerosi multipla sia una malattia causata da elementi cellulari dell'immunità adattativa, come le cellule B e le cellule T, ma anche da una concomitante attivazione di cellule della microglia, quindi dei macrofagi residenti a livello del sistema nervoso centrale.
Il relatore, Prof. Massimiliano Di Filippo, Clinica neurologica Università di Perugia, richiama l’attenzione sull'aspetto biologico della cosiddetta smouldering disease. La maggior parte degli studi di genetica e di immunologia sembrano confermare l’opinione che la sclerosi multipla sia una malattia causata da elementi cellulari dell'immunità adattativa, come le cellule B e le cellule T, ma anche da una concomitante attivazione di cellule della microglia, quindi dei macrofagi residenti a livello del sistema nervoso centrale.