Should we target the invisible?

Should we target the invisible?
Il Dr. Roberto Bergamaschi - Centro Ricerca S.M., Fondazione Mondino, Pavia - si chiede in che modo si possa codificare l’interpretazione di segni e sintomi che precedono l’esordio clinico della sclerosi multipla e richiama la necessità di ridefinire il paradigma interpretativo dell’intero decorso della malattia, introducendo misure che non si limitino a quantificare l’attività infiammatoria. Affronta inoltre il tema di un approccio terapeutico basato su più meccanismi d’azione, in grado di contrastare il processo neurodegenerativo.
Il Dr. Roberto Bergamaschi - Centro Ricerca S.M., Fondazione Mondino, Pavia - si chiede in che modo si possa codificare l’interpretazione di segni e sintomi che precedono l’esordio clinico della sclerosi multipla e richiama la necessità di ridefinire il paradigma interpretativo dell’intero decorso della malattia, introducendo misure che non si limitino a quantificare l’attività infiammatoria. Affronta inoltre il tema di un approccio terapeutico basato su più meccanismi d’azione, in grado di contrastare il processo neurodegenerativo.