Cerca nelle nostre aree

ENG
Un peptide per difendere il mitocondrio dalle proteine tossiche
Nel mirino la SLA ed altre malattie neurodegenerative
Nel mirino la SLA ed altre malattie neurodegenerative
Un peptide per difendere il mitocondrio dalle proteine tossiche
Nel mirino la SLA ed altre malattie neurodegenerative
Un quarto di secolo di studi approfonditi sul mitocondrio ha consentito ad un gruppo di ricercatori biomolecolari dell’Università di Catania di individuare e sperimentare un peptide in grado di ripristinare la funzione mitocondriale, contrastando l’azione delle proteine tossiche che – in modo particolare nelle malattie neurodegenerative – limitano il ruolo della proteina VDAC. Uno spin-off dell’ateneo siciliano ha brevettato la scoperta e sta conducendo gli studi su modelli animali. Nel frattempo, è iniziata la ricerca di un partner industriale.
Un quarto di secolo di studi approfonditi sul mitocondrio ha consentito ad un gruppo di ricercatori biomolecolari dell’Università di Catania di individuare e sperimentare un peptide in grado di ripristinare la funzione mitocondriale, contrastando l’azione delle proteine tossiche che – in modo particolare nelle malattie neurodegenerative – limitano il ruolo della proteina VDAC. Uno spin-off dell’ateneo siciliano ha brevettato la scoperta e sta conducendo gli studi su modelli animali. Nel frattempo, è iniziata la ricerca di un partner industriale.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK