Registro RIPENSA: studiare l'asfissia perinatale e prevenirla
L’iniziativa di EUBRAIN, in collaborazione con l’Istituto Gaslini

Registro RIPENSA: studiare l'asfissia perinatale e prevenirla
L’iniziativa di EUBRAIN, in collaborazione con l’Istituto Gaslini
L'asfissia perinatale è una condizione che colpisce i neonati a termine di gravidanza. In buona parte è imprevedibile perché non è preceduta da alcun evento che segnali un rischio. Ancora oggi, ogni mille neonati, due-tre nascono con l'asfissia e una buona percentuale di questi porta per tutta la vita gli effetti di questo momento drammatico. L'iniziativa di Eubrain, in collaborazione con l'Istituto Gaslini, ha lo scopo di creare un registro nazionale e di avviare uno studio che aiuti a capire meglio la malattia e contribuisca a ridurre il numero di bimbi asfittici.
L'asfissia perinatale è una condizione che colpisce i neonati a termine di gravidanza. In buona parte è imprevedibile perché non è preceduta da alcun evento che segnali un rischio. Ancora oggi, ogni mille neonati, due-tre nascono con l'asfissia e una buona percentuale di questi porta per tutta la vita gli effetti di questo momento drammatico. L'iniziativa di Eubrain, in collaborazione con l'Istituto Gaslini, ha lo scopo di creare un registro nazionale e di avviare uno studio che aiuti a capire meglio la malattia e contribuisca a ridurre il numero di bimbi asfittici.


EUBRAIN e Gaslini insieme, contro l'asfissia perinatale
it
Prof. Luca Ramenghi


La diagnostica delle anomalie durante la vita fetale
it
Prof. Luca Ramenghi


L’importanza della qualità nella diagnostica prenatale
it
Prof. Luca Ramenghi


Le tecniche RM per lo studio dei danni da asfissia cerebrale
it
Dr. Domenico Tortora


La prognosi della lesione da asfissia perinatale è ora possibile
it
Dr. Domenico Tortora


Anomaly diagnostics during fetal life
en
Prof. Luca Ramenghi


The importance of quality in prenatal diagnostics
en
Prof. Luca Ramenghi