Cerca nelle nostre aree

ENG
Depressione: le cure ci sono, migliorare la diagnosi
Depressione: le cure ci sono, migliorare la diagnosi
Secondo una stima dell’OMS, la depressione colpisce globalmente il 5% della popolazione adulta, fenomeno reso ancora più allarmante dalla pandemia Covid. In Italia essa riguarda 3,5 milioni di persone, la metà delle quali non riceve una diagnosi corretta, mentre soltanto un terzo delle persone colpite riceve cure adeguate. Gli strumenti per migliorare la performance del sistema esistono: la sfida è integrare le competenze cliniche e organizzative sul territorio e  utilizzare in modo più efficace le risorse economiche destinate a questa patologia.
Secondo una stima dell’OMS, la depressione colpisce globalmente il 5% della popolazione adulta, fenomeno reso ancora più allarmante dalla pandemia Covid. In Italia essa riguarda 3,5 milioni di persone, la metà delle quali non riceve una diagnosi corretta, mentre soltanto un terzo delle persone colpite riceve cure adeguate. Gli strumenti per migliorare la performance del sistema esistono: la sfida è integrare le competenze cliniche e organizzative sul territorio e  utilizzare in modo più efficace le risorse economiche destinate a questa patologia.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK