Le allergie infantili
Conoscere le malattie allergiche per ridurre i rischi per le giovani generazioni

Le allergie infantili
Conoscere le malattie allergiche per ridurre i rischi per le giovani generazioni
Le malattie allergiche nei bambini e negli adolescenti sono in aumento nei paesi industrializzati. Questo fenomeno può essere attribuito a diversi fattori: igienici, ambientali nonché attinenti alle abitudini alimentari ed agli stili di vita, e comporta importanti rischi per la salute delle giovani generazioni. Il Professor Michele Miraglia affronta le caratteristiche più importanti di queste patologie, dagli aspetti epidemiologici alle necessità diagnostiche, fino alle opportunità terapeutiche attuali e future.
Le malattie allergiche nei bambini e negli adolescenti sono in aumento nei paesi industrializzati. Questo fenomeno può essere attribuito a diversi fattori: igienici, ambientali nonché attinenti alle abitudini alimentari ed agli stili di vita, e comporta importanti rischi per la salute delle giovani generazioni. Il Professor Michele Miraglia affronta le caratteristiche più importanti di queste patologie, dagli aspetti epidemiologici alle necessità diagnostiche, fino alle opportunità terapeutiche attuali e future.


Le allergie più rischiose in età pediatrica
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


L’espansione delle allergie nei paesi industrializzati
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


Perché è importante la diagnosi precoce delle allergie infantili
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


Terapia delle allergie: la rivoluzione dei farmaci biologici
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice