AIMO 2024
Video interviste dal Congresso dell'Associazione Italiana Medici Oculisti

AIMO 2024
Video interviste dal Congresso dell'Associazione Italiana Medici Oculisti
Quindicesima edizione del congresso AIMO, focalizzata sulle patologie oculari in netta progressione a causa dell'invecchiamento della popolazione che entro il 2030 è destinato a produrre un aumento dei soggetti affetti da ipovisione di almeno il 25%. I lavori del convegno hanno riservato particolare attenzione alle patologie età-dipendenti, quali la degenerazione maculare legata all’età, il glaucoma, la cataratta, le malattie vascolari retiniche.
Quindicesima edizione del congresso AIMO, focalizzata sulle patologie oculari in netta progressione a causa dell'invecchiamento della popolazione che entro il 2030 è destinato a produrre un aumento dei soggetti affetti da ipovisione di almeno il 25%. I lavori del convegno hanno riservato particolare attenzione alle patologie età-dipendenti, quali la degenerazione maculare legata all’età, il glaucoma, la cataratta, le malattie vascolari retiniche.


Malattie oculari: l'impiego dell’IA nella diagnosi e nelle terapie
it
Prof. Giuseppe Giannaccare


Occhio secco, quale gestione clinica dell’evaporazione lacrimale
it
Prof. Antonio Di Zazzo


Cheratocono, i vantaggi della procedura di Cross linking accelerato
it
Prof. Cosimo G. Mazzotta


Cheratocono: crollo dei trapianti di cornea e avvento delle tecniche conservative
it
Dr. Marco Zagari


Crosslinking abbinato a tecniche di rimodellamento della cornea
it
Prof. Cosimo G. Mazzotta


La riabilitazione estetica della regione perioculare
it
Dr. Francesco Quarantaleoni