Cerca nelle nostre aree

ENG
Disturbi neurocognitivi in ambito oncologico
Come riconoscerli, prevenirli e trattarli
Come riconoscerli, prevenirli e trattarli
Disturbi neurocognitivi in ambito oncologico
Come riconoscerli, prevenirli e trattarli
I disturbi neurocognitivi riguardano fino al 75% dei pazienti che stanno affrontando terapie oncologiche come la radioterapia, la chemioterapia e l'immunoterapia. 
Si tratta di disturbi dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi attinenti alle funzioni esecutive e molti altri disturbi che possono condizionare in maniera molto importante la vita dei pazienti sia sotto il profilo dell’attività professionale che delle attività ludiche. Obiettivo del convegno è di passare in rassegna i possibili trattamenti e le modalità di prevenzione.

 
I disturbi neurocognitivi riguardano fino al 75% dei pazienti che stanno affrontando terapie oncologiche come la radioterapia, la chemioterapia e l'immunoterapia. 
Si tratta di disturbi dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi attinenti alle funzioni esecutive e molti altri disturbi che possono condizionare in maniera molto importante la vita dei pazienti sia sotto il profilo dell’attività professionale che delle attività ludiche. Obiettivo del convegno è di passare in rassegna i possibili trattamenti e le modalità di prevenzione.

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK