Disturbi neurocognitivi in ambito oncologico
Come riconoscerli, prevenirli e trattarli

Disturbi neurocognitivi in ambito oncologico
Come riconoscerli, prevenirli e trattarli
I disturbi neurocognitivi riguardano fino al 75% dei pazienti che stanno affrontando terapie oncologiche come la radioterapia, la chemioterapia e l'immunoterapia.
Si tratta di disturbi dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi attinenti alle funzioni esecutive e molti altri disturbi che possono condizionare in maniera molto importante la vita dei pazienti sia sotto il profilo dell’attività professionale che delle attività ludiche. Obiettivo del convegno è di passare in rassegna i possibili trattamenti e le modalità di prevenzione.
Si tratta di disturbi dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi attinenti alle funzioni esecutive e molti altri disturbi che possono condizionare in maniera molto importante la vita dei pazienti sia sotto il profilo dell’attività professionale che delle attività ludiche. Obiettivo del convegno è di passare in rassegna i possibili trattamenti e le modalità di prevenzione.
I disturbi neurocognitivi riguardano fino al 75% dei pazienti che stanno affrontando terapie oncologiche come la radioterapia, la chemioterapia e l'immunoterapia.
Si tratta di disturbi dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi attinenti alle funzioni esecutive e molti altri disturbi che possono condizionare in maniera molto importante la vita dei pazienti sia sotto il profilo dell’attività professionale che delle attività ludiche. Obiettivo del convegno è di passare in rassegna i possibili trattamenti e le modalità di prevenzione.
Si tratta di disturbi dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi attinenti alle funzioni esecutive e molti altri disturbi che possono condizionare in maniera molto importante la vita dei pazienti sia sotto il profilo dell’attività professionale che delle attività ludiche. Obiettivo del convegno è di passare in rassegna i possibili trattamenti e le modalità di prevenzione.


Deterioramento cognitivo in presenza di metastasi cerebrali e radioterapia: meccanismi di prevenzione del danno
it
Dr. Fabio Busato


Disturbi cognitivi in ambito oncologico: cause, fisiopatologia e prevalenza
it
Dr. Alessandro Salvalaggio


La riabilitazione neuropsicologica nel paziente oncologico
it
Dr. Pamela Iannizzi


Il deterioramento cognitivo da chemioterapia nei pazienti con tumori cerebrali primitivi: una goccia in un oceano
it
Dr. Mario Caccese


Deterioramento cognitivo nei pazienti affetti da melanoma
it
Dr. Vanna Chiarioni Sileni


Il deficit cognitivo: valutazione e ricadute a livello psicologico e familiare
it
Dr. Eleonora Bergo


Ruolo della RM nella personalizzazione delle terapie e modellizzazione del rischio
it
Dr. Marco Fusella


Complicanze psichiatriche in neuro-oncologia, caratteristiche e trattamento
it
Dr. Matteo Poletto