Diagnostica molecolare avanzata in oncologia
Meeting di aggiornamento sull'impiego di tecniche di biologia molecolare per studiare le mutazioni geniche

Diagnostica molecolare avanzata in oncologia
Meeting di aggiornamento sull'impiego di tecniche di biologia molecolare per studiare le mutazioni geniche
Video interviste rilasciate in occasione dell’evento di formazione-aggiornamento, organizzato dalla Struttura Dipartimentale di Istologia Patologica e Diagnostica Molecolare dell’AOU Careggi di Firenze. I contenuti riguardano ambiti e modalità d’impiego delle tecniche di biologia molecolare, con particolare riguardo alla diagnosi e al trattamento del melanoma e del carcinoma ovarico, nonché all’influenza delle differenze di genere sulla risposta alle terapie oncologiche.
Video interviste rilasciate in occasione dell’evento di formazione-aggiornamento, organizzato dalla Struttura Dipartimentale di Istologia Patologica e Diagnostica Molecolare dell’AOU Careggi di Firenze. I contenuti riguardano ambiti e modalità d’impiego delle tecniche di biologia molecolare, con particolare riguardo alla diagnosi e al trattamento del melanoma e del carcinoma ovarico, nonché all’influenza delle differenze di genere sulla risposta alle terapie oncologiche.


Anatomia patologica sempre più centrale nello sviluppo della medicina personalizzata
it
Prof. Daniela Massi


Ruolo della biologia molecolare nella personalizzazione dei trattamenti oncologici
it
Prof. Vittorio Miele


Immunoterapia e differenze di genere nel melanoma
it
Dr. Laura Doni


Molecular Tumor Board Toscana, profilazione estesa per nuove prospettive di cura
it
Prof. Lorenzo Antonuzzo


Importanza della specificità di genere nella medicina di precisione
it
Dr. Mojgan Azadegan


La biologia molecolare cambia la storia naturale di gravi malattie ginecologiche
it
Dr. Maria Cristina Petrella


Outcome migliore per i pazienti trattati nelle Melanoma Unit
it
Dr. Lorenzo Borgognoni


Contro l’espansione del melanoma rafforzare prevenzione primaria e secondaria
it
Prof. Vincenzo De Giorgi


L’attività del laboratorio di diagnostica molecolare: gli strumenti per i clinici e i benefici per i pazienti
it
Dr. Sandra von Borries
Le associazioni pazienti nella lotta quotidiana contro il melanoma
Le associazioni pazienti nella lotta quotidiana contro il melanoma


Per una Diagnostica Molecolare Avanzata alla portata di tutti
it
Stefania Lanni


A.I.L.M.A.G., sentinella attiva contro il melanoma
it
Dr. Filomena Pennasilico


Pazienti oncologici: migliorare organizzazione e tempistica della diagnostica molecolare
it
Gianluca Pistore


Melanoma, l’impegno di APaIM su prevenzione e diagnosi precoce
it
Monica Forchetta


A.I.Ma.Me., i benefici della collaborazione tra medici e pazienti in oncologia
it
Monica Sandri