
L'OMS ha individuato nell'obesità infantile una delle più importanti priorità dei moderni sistemi socio-sanitari. Il Dipartimento dell'età evolutiva dell'Università di Parma, diretto dal Prof. Sergio Bernasconi, dispone delle competenze specialistiche e dell'esperienza clinica che consentono alla struttura di dedicare a questo problema l'impegno che esso merita. In queste 7 video-interviste vengono definite le caratteristiche della patologia e le sue conseguenze e indicate le soluzioni per curarla o ridurne l'impatto.
L'OMS ha individuato nell'obesità infantile una delle più importanti priorità dei moderni sistemi socio-sanitari. Il Dipartimento dell'età evolutiva dell'Università di Parma, diretto dal Prof. Sergio Bernasconi, dispone delle competenze specialistiche e dell'esperienza clinica che consentono alla struttura di dedicare a questo problema l'impegno che esso merita. In queste 7 video-interviste vengono definite le caratteristiche della patologia e le sue conseguenze e indicate le soluzioni per curarla o ridurne l'impatto.
video


Obesità infantile: caratteristiche della patologia


Obesità infantile: cause della malattia, terapia


Obesità infantile: stili di vita e prevenzione


Complicanze dell'obesità infantile: l'insulinoresistenza


Complicanze dell'obesità infantile: la steatosi epatica


Gli aspetti psicologici dell'obesità infantile. Maria Gugliotta, psicologo

