
Il Prof. Piero Barbanti, direttore del Centro Cefalee del San Raffaele di Roma, partendo dalla vasta gamma di manifestazioni del mal di testa, si sofferma sulle forme più aggressive e cronicizzanti, illustrando la sintomatologia che le caratterizza e il loro decorso. Affronta poi il tema della prevenzione e della terapia, approfondendo tutte le opzioni rese disponibili dalla ricerca clinica, dagli antalgici tradizionali agli anticorpi monoclonali, fino ai recenti “device” per la neurostimolazione vagale e del trigemino, senza escludere le terapie naturali apprezzate da molti pazienti per la loro scarsa aggressività.
Il Prof. Piero Barbanti, direttore del Centro Cefalee del San Raffaele di Roma, partendo dalla vasta gamma di manifestazioni del mal di testa, si sofferma sulle forme più aggressive e cronicizzanti, illustrando la sintomatologia che le caratterizza e il loro decorso. Affronta poi il tema della prevenzione e della terapia, approfondendo tutte le opzioni rese disponibili dalla ricerca clinica, dagli antalgici tradizionali agli anticorpi monoclonali, fino ai recenti “device” per la neurostimolazione vagale e del trigemino, senza escludere le terapie naturali apprezzate da molti pazienti per la loro scarsa aggressività.
video


Classificazione delle cefalee: sintomi e nuove cure


Neurostimolatori per la prevenzione e la cura dell'emicrania


Neurostimolatori: quando e come impiegarli nelle cefalee


Alternative naturali alle terapie farmacologiche

