Cerca nelle nostre aree

ENG
Biotecnologie applicate alla chirurgia articolare del ginocchio
Biotecnologie applicate alla chirurgia articolare del ginocchio
Biotecnologie applicate alla chirurgia articolare del ginocchio
Biotecnologie applicate alla chirurgia articolare del ginocchio
Biotecnologie applicate alla chirurgia articolare del ginocchio

L’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano con questo incontro medico-scientifico ha dimostrato di essere il fulcro della Community scientifica ortopedica e traumatologica, promotore di occasioni di approfondimento costante che consentono di discutere e presentare come cambia il quadro della medicina in Italia e all’estero. La chirurgia articolare del ginocchio, se prima era prevalentemente ricostruttiva, oggi è orientata ad interventi di rigenerazione tissutale ma necessita un monitoraggio costante tra esperti per la validazione di tecniche che siano applicabili con certezze di evidenza medico-scientifica e che tutelino sia il paziente che il chirurgo stesso che decida di utilizzare i nuovi materiali e le metodiche innovative. La giornata scientifica ha visto la partecipazione di 130 medici e ricercatori di tutto il mondo che hanno fatto il punto sull’uso delle diverse risorse biotecnologiche oggi disponibili: dalle cellule mesenchimali agli scaffold.

L’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano con questo incontro medico-scientifico ha dimostrato di essere il fulcro della Community scientifica ortopedica e traumatologica, promotore di occasioni di approfondimento costante che consentono di discutere e presentare come cambia il quadro della medicina in Italia e all’estero. La chirurgia articolare del ginocchio, se prima era prevalentemente ricostruttiva, oggi è orientata ad interventi di rigenerazione tissutale ma necessita un monitoraggio costante tra esperti per la validazione di tecniche che siano applicabili con certezze di evidenza medico-scientifica e che tutelino sia il paziente che il chirurgo stesso che decida di utilizzare i nuovi materiali e le metodiche innovative. La giornata scientifica ha visto la partecipazione di 130 medici e ricercatori di tutto il mondo che hanno fatto il punto sull’uso delle diverse risorse biotecnologiche oggi disponibili: dalle cellule mesenchimali agli scaffold.

contributi istituzionali

live cases e relazioni integrali

abstracts

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK