
Il XVI Congresso del CIO focalizza l'interesse dgli specialisti sulle fratture del femore e del ginocchio che vengono trattate con delle protesi e quelle che si verificano dove è già presente una protesi. Questo tipo di fratture è in costante aumento per l'età media della popolazione e per la crescente domanda di funzionalità. Il congresso è arricchito da tre sessioni speciali, dedicate ai medici specializzandi, ai problemi dei grandi anziani (a cura dell'Associazione italiana traumatologia e ortopedia geriatrica), mentre una terza sessione è organizzata dalla Società italiana di fissazione esterna sui temi delle fratture articolari nell'arto inferiore e superiore.
Il XVI Congresso del CIO focalizza l'interesse dgli specialisti sulle fratture del femore e del ginocchio che vengono trattate con delle protesi e quelle che si verificano dove è già presente una protesi. Questo tipo di fratture è in costante aumento per l'età media della popolazione e per la crescente domanda di funzionalità. Il congresso è arricchito da tre sessioni speciali, dedicate ai medici specializzandi, ai problemi dei grandi anziani (a cura dell'Associazione italiana traumatologia e ortopedia geriatrica), mentre una terza sessione è organizzata dalla Società italiana di fissazione esterna sui temi delle fratture articolari nell'arto inferiore e superiore.
contributi istituzionali


Il programma scientifico del Congresso
Prof. Dario Perugia


Il CIO ha cambiato il concetto di traumatologia


Cos'è il Club Italiano dell'Osteosintesi


Le finalità del CIO e le prospettive future
abstracts


Le viti riassorbibili Osteotrans in ortopedia e traumatologia


La rigenerazione dei tessuti in traumatrologia


L'Associazione Italiana Ortopedia e Traumatologia geriatrica

