
Il 1° Congresso della European Society of Tissue Regeneration in Orthopaedic Trauma (ESTROT) si è svolto presso l'Università di Milano. Oltre 400 specialisti provenienti dalle più prestigiose strutture europee di Ortopedia e Traumatologia si sono confrontati sui temi della rigenerazione tissutale e le applicazioni biotecnologiche più avanzate. Nel corso del Congresso si sono svolte specifiche sessioni medico-scientifiche su tutti i temi relativi allo sviluppo e alla definizione degli iter di intervento e di trattamento muscolo-scheletrico, per un corretto utilizzo dei biomateriali e delle innovative camere biologiche. Il confronto sulle nuove frontiere della ricerca scientifica e sulle novità ha fornito inoltre l’occasione per formulare linee guida europee.
Il 1° Congresso della European Society of Tissue Regeneration in Orthopaedic Trauma (ESTROT) si è svolto presso l'Università di Milano. Oltre 400 specialisti provenienti dalle più prestigiose strutture europee di Ortopedia e Traumatologia si sono confrontati sui temi della rigenerazione tissutale e le applicazioni biotecnologiche più avanzate. Nel corso del Congresso si sono svolte specifiche sessioni medico-scientifiche su tutti i temi relativi allo sviluppo e alla definizione degli iter di intervento e di trattamento muscolo-scheletrico, per un corretto utilizzo dei biomateriali e delle innovative camere biologiche. Il confronto sulle nuove frontiere della ricerca scientifica e sulle novità ha fornito inoltre l’occasione per formulare linee guida europee.
contributi istituzionali


1° Congresso ESTROT: un evento importante per l'ortopedia europea


Latest tissue regeneration strategies in Trauma & Orthopaed.


A new technique for huge bone defect reconstruction


Improvement of fracture healing


Le linee di ricerca dell'Istituto Gaetano Pini


New technologies: economic feasibility and assessment


Le prospettive della medicina rigenerativa in ortopedia


Il ruolo dell'ortopedia italiana nel contesto internazionale


New treatments plus Tips & Tricks
highlights


Fractures: a state of the art tecnique to limit amputations


Un centro di eccellenza per i casi clinici ortopedici complessi


Bone regeneration following heavy loss


Specialized centres for fracture healing


Con le biotecnologie più facile la terapia personalizzata


Traditional treatments vs. innovative approaches


Cartilage cell transplantation for joint defects in knee


Perdite estese e rigenerazione di sostanza ossea


RIA: a system for bone harvesting


Pseudoartrosi, anomalia con molte incognite


Patients at risk for impaired fracture heal.


Regenerative Medicine to prevent problems


Tartu University Hospital: the know-how


Bone reconstruction: sharing the expertise

