
I contenuti di questo evento scientifico sono stati scelti con accurata attenzione per i temi e per la serietà dei contributi. Gli argomenti individuati possono essere considerati dei "classici" per la loro importanza, ma sufficientemente datati da meritare un aggiornamento: le complicanze della chirurgia protesica, materiali in ortopedia e traumatologia, fratture prossimali dell'omero.
I contenuti di questo evento scientifico sono stati scelti con accurata attenzione per i temi e per la serietà dei contributi. Gli argomenti individuati possono essere considerati dei "classici" per la loro importanza, ma sufficientemente datati da meritare un aggiornamento: le complicanze della chirurgia protesica, materiali in ortopedia e traumatologia, fratture prossimali dell'omero.
interviste agli specialisti


I workshop legati al Congresso S.P.L.L.O.T


La tecnica mininvasiva - Perchè, come, quando


Medico - Infermiere - Fisioterapista: una sinergia indispensabile


Le revisione protesiche


La prevenzione in ortopedia


Le complicanze nella chirurgia si possono curare?


Le finalità della società medico-scientifica


Tecnologie e i giovani professionisti: due problemi da affrontare


Quanto è cambiato il trattamento protesico


La protesi di ginocchio: quando intervenire


Anca:- quando rivolgersi all'ortopedico


Ginocchio - quando rivolgersi all'ortopedico


L'evolusione dell'ortopedia: serve il confronto


Come l'imaging ha modificato l'ortopedia

