
Il 27° appuntamento annuale della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca registra una folta presenza di cardiochirurghi italiani e una qualificata rappresentanza di speaker internazionali che contribuiscono a ravvivare il confronto sui temi più importanti. Accanto ai numerosi argomenti di discussione di carattere scientifico e metodologico, i congressisti sono chiamati a riflettere sui molti aspetti che definiscono oggi il profilo professionale ed etico del cardiochirurgo.
Il 27° appuntamento annuale della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca registra una folta presenza di cardiochirurghi italiani e una qualificata rappresentanza di speaker internazionali che contribuiscono a ravvivare il confronto sui temi più importanti. Accanto ai numerosi argomenti di discussione di carattere scientifico e metodologico, i congressisti sono chiamati a riflettere sui molti aspetti che definiscono oggi il profilo professionale ed etico del cardiochirurgo.
relazione introduttiva


Le motivazioni etiche e professionali del cardiochirurgo


Salvaguardare la dignità della professione del cardiochirurgo


Puntare alla trasparenza di dati e casistiche operatorie


Malpratice e medicina difensiva
highlights


I programmi SICCH per il prossimo biennio


Patologie della valvola mitralica: le indicazioni all'intervento


Bypass a cuore battente senza sternotomia


Tecniche ibride per le malformazioni cardiache neonatali


Cardiomiopatie dilatative: in cantiere un cuore artificiale portatile

