
La diciannovesima edizione del congresso SOPSI prende spunto dal tema ineludibile della crisi economica globale in funzione della Salute Mentale. La crisi ha spesso acuito patologie già presenti e ne ha slatentizzato di nuove, con un fortissimo impatto non solo per i pazienti e gli addetti alle cure, ma per l’intera collettività. Il congresso è un'occasione di aggiornamento e di confronto su tematiche legate allo stress ed alla capacità di resilienza dell’individuo, nell'intento di contribuire alla comprensione dei meccanismi che sottendono la vulnerabilità agli eventi stressanti.
La diciannovesima edizione del congresso SOPSI prende spunto dal tema ineludibile della crisi economica globale in funzione della Salute Mentale. La crisi ha spesso acuito patologie già presenti e ne ha slatentizzato di nuove, con un fortissimo impatto non solo per i pazienti e gli addetti alle cure, ma per l’intera collettività. Il congresso è un'occasione di aggiornamento e di confronto su tematiche legate allo stress ed alla capacità di resilienza dell’individuo, nell'intento di contribuire alla comprensione dei meccanismi che sottendono la vulnerabilità agli eventi stressanti.
conferenza stampa integrale


Il ruolo della SOPSI e il 19° Congresso nazionale


Dal contesto sociale alla malattia mentale


Vulnerabilità, stress, resilienza: i modelli interpretativi


E' possibile addestrare alla resilienza?


Com'è cambiata la nozione di paura


Mancanza di definizione, incertezze nel cambiamento


Prossimo congresso: come cambia la fenomenica patologica


Q & A - Le conseguenze del disagio nella famiglia: violenza e femminicidio


Q & A - Quale relazione tra condizioni di stress e mutamenti degli stili di comportamento


Q & A - Precarietà e incertezza. Quali conseguenze per la mente


Q & A - Incidenza dello stress sulla demenza. Il ruolo della capacità di resilienza


Q & A - Definizione del profilo di resilienza


Q & A - La resilienza nei bambini e negli anziani
interviste


I temi principali del 19° Congresso SOPSI


Il concetto di resilienza nella psicologia clinica


I meccanismi biologici alla base dell'ansia e della paura


Vulnerabilità ai disturbi mentali: predisposizione?


Il concetto di normalità in psichiatria


Crisi economica: tre diversi livelli di risposta all'impatto dello stress


Prevenzione del suicidio: l'importanza dei segnali predittivi

