Cerca nelle nostre aree

ENG
ESC 2016 - Roma
Le nuove sfide della Cardiologia Europea per ridurre l'impatto delle malattie cardiovascolari nel mondo
Le nuove sfide della Cardiologia Europea per ridurre l'impatto delle malattie cardiovascolari nel mondo
ESC 2016 - Roma
Le nuove sfide della Cardiologia Europea per ridurre l'impatto delle malattie cardiovascolari nel mondo

Oltre 30 mila cardiologi da tutto il mondo si sono riuniti a Roma per il Congresso annuale dellla Società Europea di Cardiologia. La mission di ESC è di ridurre l'impatto delle malattie cardiovascolari che sono oggi la causa principale di mortalità e provocano 2 milioni di morti nella sola Europa. Tra i disordini cardiovascolari, la malattia coronarica è quella che colpisce maggiormente e proprio sui suoi fattori di rischio si è focalizzata gran parte dell'attenzione di questo congresso. Il principale fattore di rischio sono i valori del colesterolo LDL che la comunità medica ha oggi la possibilità di mettere sotto controllo più facilmente, grazie alle nuove classi di farmaci disponibili.

 

Oltre 30 mila cardiologi da tutto il mondo si sono riuniti a Roma per il Congresso annuale dellla Società Europea di Cardiologia. La mission di ESC è di ridurre l'impatto delle malattie cardiovascolari che sono oggi la causa principale di mortalità e provocano 2 milioni di morti nella sola Europa. Tra i disordini cardiovascolari, la malattia coronarica è quella che colpisce maggiormente e proprio sui suoi fattori di rischio si è focalizzata gran parte dell'attenzione di questo congresso. Il principale fattore di rischio sono i valori del colesterolo LDL che la comunità medica ha oggi la possibilità di mettere sotto controllo più facilmente, grazie alle nuove classi di farmaci disponibili.

 

interviste

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK