
Sono circa 5 milioni gli italiani affetti dalla patologia nefrocardiovascolare che, spesso sottovalutata, sta progressivamente portando ad un aumento di pazienti sottoposti a dialisi. Il Convegno organizzato da Aspremare ha come obiettivo quello di fare il punto della situazione, facendo incontrare specialisti italiani e stranieri per programmare insieme una politica di prevenzione di questa emergente patologia. Costruire una rete multidisciplinare è indispensabile per affrontare la questione della co-morbilità cuore-reni.
Sono circa 5 milioni gli italiani affetti dalla patologia nefrocardiovascolare che, spesso sottovalutata, sta progressivamente portando ad un aumento di pazienti sottoposti a dialisi. Il Convegno organizzato da Aspremare ha come obiettivo quello di fare il punto della situazione, facendo incontrare specialisti italiani e stranieri per programmare insieme una politica di prevenzione di questa emergente patologia. Costruire una rete multidisciplinare è indispensabile per affrontare la questione della co-morbilità cuore-reni.
interviste


In diabetici e infartuati creatinina da monitorare per salvare i reni


Dieta ipercalorica e ipoproteica può allontanare la dialisi


Spremute di frutta e cioccolato riducono pressione arteriosa


Dal "Bassini", Milano, assistenti per aiutare chi fa la dialisi a domicilio


Prevenire l'insufficienza renale: controlli a glicemia, uricemia e p. a.


Le terapie sperimentali allo studio per l'insufficienza renale


Insufficienza renale e dislipidemie: ruolo chiave dell'HDL


Dialisi domiciliare, doppio trapianto e nuovi farmaci antirigetto

