
Il seminario di Stresa continua ad essere una preziosa occasione di riflessione e di confronto sulla ricerca clinica nell'ambito del mal di testa. E' anche l'evento che consente di interrogarsi sulle possibilità di creare e sperimentare nuovi trattamenti per emicrania, cefalee a grappolo e cefalee muscolo tensive. Tra gli spunti interessanti emersi in questa edizione figurano gli studi sull'anticorpo monoclonale anti CGRP che tra un paio danni dovrebbe essere impiegato anche in Italia sia per gli attacchi emicranici che per la profilassi dell'emicrania cronica.
Il seminario di Stresa continua ad essere una preziosa occasione di riflessione e di confronto sulla ricerca clinica nell'ambito del mal di testa. E' anche l'evento che consente di interrogarsi sulle possibilità di creare e sperimentare nuovi trattamenti per emicrania, cefalee a grappolo e cefalee muscolo tensive. Tra gli spunti interessanti emersi in questa edizione figurano gli studi sull'anticorpo monoclonale anti CGRP che tra un paio danni dovrebbe essere impiegato anche in Italia sia per gli attacchi emicranici che per la profilassi dell'emicrania cronica.
interviste


Nuove vie di ricerca e nuovi farmaci


Cluster headache and CGRP antibodies


Dieta chetogenica nella cura dell'epilessia e dell'emicrania


Cefalee e vertigini: un'associazione che merita attenzione


Emicrania con aura: nuovi dati sui rischi vascolari


Le strategie per contrastare il "mal di testa da pillola"


I costi diretti e indiretti delle cefalee


Il ruolo della pressione intracranica nell'emicrania cronica


Neuromodulation, an alternative to drug therapy for headache


Il farmacista di comunità, sentinella del mal di testa


La prevenzione dell'emicrania in bambini e adolescenti


Nuovi nutraceutici nella prevenzione dell'emicrania


Headache: possible interactions between clinical psychology and pharmacology

