in evidenza

10° Congresso Nazionale SICuPP
Adolescenza sotto osservazione al simposio annuale della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche. Affrontato un ampio range di problematiche specifiche della fascia d’età, da quelle non gravi dell’adolescente sano, alle patologie croniche, con conseguenze sul piano psicologico e relazionale, fino ai molteplici aspetti delle malattie gravi, non ultimo il diritto all’oblio nei casi di guarigione definitiva. Grande attenzione è stata riservata ad importanti situazioni psichiatriche e psicologiche derivanti dai disturbi dell’alimentazione e da altre anomalie comportamentali.

SIES 2023: Medicina rigenerativa in primo piano
Evento congressuale caratterizzato da un elevato tasso di innovazione tecnologica e dalla prevalenza di un tema unificante e interdisciplinare – quello delle terapie rigenerative – destinato a tracciare le rotte future della Chirurgia plastica e della Medicina estetica. La Medicina rigenerativa sembra avvalersi di un duplice stimolo all’espansione: da un lato la ricerca scientifica che fornisce nuovi materiali a ritmo incalzante e dall’altro l’industria, capace di produrre con continuità nuove soluzioni tecnologiche.

13° Congresso AIMO-SISO
Tredicesimo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), il primo organizzato insieme alla Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO). I contenuti dell’evento congressuale riflettono le specifiche mission delle due organizzazioni e comprendono le novità e le tecniche eseguite in diretta che possono migliorare le attività cliniche e chirurgiche quotidiane insieme ai format accademici e alle comunicazioni sui nuovi progetti di ricerca.

105° Congresso nazionale SIOT
Congresso nazionale SIOT post-pandemico, in un contesto scientifico e assistenziale caratterizzato da grandi trasformazioni. Robotica, realtà virtuale, strumentari computer assistiti, medicina di genere, specificità professionali femminili, approccio olistico all’ortopedia. Sono alcuni dei temi che rappresentano i cambiamenti in atto, nella medicina e nella specialità, che l’ortopedico è chiamato ad affrontare, con il supporto della propria Società scientifica.

Spunti di medicina estetica da AGORA' 2022
Il congresso internazionale di medicina estetica, alla sua ventiquattresima edizione, conferma - sia nelle tendenze della domanda di servizi sia nell’offerta - il sempre più stretto intreccio tra bellezza e benessere, binomio rappresentato dalla ricerca di protocolli attenti alla prevenzione e basati sulla scarsa invasività. Tra le novità più interessanti, le tecniche di biostimolazione e le sinergie tra device e principi attivi che rendono più efficaci i trattamenti.

ESHRE, 38° Congresso annuale
Il ruolo crescente delle nuove tecnologie nella Procreazione Medicalmente Assistita è uno dei temi chiave della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia
congressi per argomento

malattie cardiovascolari

malattie neurologiche

malattie oncologiche

malattie respiratorie

malattie renali ed endocrine

malattie dell'apparato urogenitale e riproduttivo femminile

malattie dell'apparato urogenitale maschile

malattie dell'apparato muscolo-scheletrico

malattie infantili

malattie oculari

malattie infiammatorie e dolore

chirurgia e odontoiatria

medicina generale

gestione sanitaria

altri argomenti
tutti i congressi

10° Congresso Nazionale SICuPP
Adolescenza sotto osservazione al simposio annuale della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche. Affrontato un ampio range di problematiche specifiche della fascia d’età, da quelle non gravi dell’adolescente sano, alle patologie croniche, con conseguenze sul piano psicologico e relazionale, fino ai molteplici aspetti delle malattie gravi, non ultimo il diritto all’oblio nei casi di guarigione definitiva. Grande attenzione è stata riservata ad importanti situazioni psichiatriche e psicologiche derivanti dai disturbi dell’alimentazione e da altre anomalie comportamentali.

SIES 2023: Medicina rigenerativa in primo piano
Evento congressuale caratterizzato da un elevato tasso di innovazione tecnologica e dalla prevalenza di un tema unificante e interdisciplinare – quello delle terapie rigenerative – destinato a tracciare le rotte future della Chirurgia plastica e della Medicina estetica. La Medicina rigenerativa sembra avvalersi di un duplice stimolo all’espansione: da un lato la ricerca scientifica che fornisce nuovi materiali a ritmo incalzante e dall’altro l’industria, capace di produrre con continuità nuove soluzioni tecnologiche.

13° Congresso AIMO-SISO
Tredicesimo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), il primo organizzato insieme alla Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO). I contenuti dell’evento congressuale riflettono le specifiche mission delle due organizzazioni e comprendono le novità e le tecniche eseguite in diretta che possono migliorare le attività cliniche e chirurgiche quotidiane insieme ai format accademici e alle comunicazioni sui nuovi progetti di ricerca.

105° Congresso nazionale SIOT
Congresso nazionale SIOT post-pandemico, in un contesto scientifico e assistenziale caratterizzato da grandi trasformazioni. Robotica, realtà virtuale, strumentari computer assistiti, medicina di genere, specificità professionali femminili, approccio olistico all’ortopedia. Sono alcuni dei temi che rappresentano i cambiamenti in atto, nella medicina e nella specialità, che l’ortopedico è chiamato ad affrontare, con il supporto della propria Società scientifica.

Spunti di medicina estetica da AGORA' 2022
Il congresso internazionale di medicina estetica, alla sua ventiquattresima edizione, conferma - sia nelle tendenze della domanda di servizi sia nell’offerta - il sempre più stretto intreccio tra bellezza e benessere, binomio rappresentato dalla ricerca di protocolli attenti alla prevenzione e basati sulla scarsa invasività. Tra le novità più interessanti, le tecniche di biostimolazione e le sinergie tra device e principi attivi che rendono più efficaci i trattamenti.

ESHRE, 38° Congresso annuale
Il ruolo crescente delle nuove tecnologie nella Procreazione Medicalmente Assistita è uno dei temi chiave della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia

Scilla Cuore 2022
L’edizione 2022 di Scilla Cuore ripropone per il 22° anno una formula ampiamente sperimentata che vede protagonisti numerosi key leaders della cardiologia italiana e di discipline affini nella duplice funzione di erogatori di aggiornamento professionale e di promotori di un coinvolgente confronto scientifico sui temi più caldi della pratica clinica e della ricerca. Il programma scientifico offre un’ampia gamma di temi ampiamente dibattuti, dalla specificità femminile nella malattia cardiovascolare alle novità sullo scompenso cardiaco e sulle aritmie.

SIDeMaST 2022 - Milano
ll 96° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse – SIDeMaST si è svolto al MiCo di Milano, in presenza, dopo due edizioni online. Parallelamente all’attività congressuale, l’evento ha offerto un’intenso programma di formazione destinato a specialisti e specializzandi.

Heart Rhythm 2022 - San Francisco
Heart Rhythm 2022, tenutosi a San Francisco, California, è considerato l'evento globale di aritmologia più atteso dell'anno. Dedicato al progresso della scienza della stimolazione cardiaca e dell'elettrofisiologia, ha visto la partecipazione di oltre 7.700 professionisti del ritmo cardiaco provenienti da tutto il mondo. Per la prima volta a San Francisco è stata presentata un'abbondanza di nuove discipline e tecnologie destinate a modificare la pratica clinica.

1° Congresso Nazionale S.I.S.O.
Presso il Centro Congressi Europa del Policlinico Gemelli si è svolto il primo congresso della neocostituita S.I.S.O., società scientifica che rappresenta gli specialisti italiani operanti in tutti gli ambiti dell’oftalmologia. All’evento hanno aderito numerose società scientifiche monotematiche e regionali che hanno contribuito alla realizzazione di un vasto programma che attinge alle varie subspecialità dell’oftalmologia con 47 corsi monotematici, 32 chirurgie in diretta, wet lab.

OCT & Retina Forum 2022
Il programma del congresso prevede presentazioni sull'imaging, focus sulle terapie, aggiornamenti sui trattamenti delle maculopatie, delle malattie vascolari e retiniche

70° Congresso SINCH
Nuove tecnologie in sala operatoria, sfida impegnativa per la neurochirurgia italiana

Scilla Cuore 2021
La 21^ edizione di Scilla Cuore torna a svolgersi nella versione “in presenza” con un nutrito apporto di interventi sugli argomenti più attuali in ambito cardiovascolare

ICML 16 - Lugano 2021 Virtual Edition
La conferenza internazionale sul linfoma maligno si è svolta virtualmente e ha presentato ai visitatori gli ultimi progressi nella scienza di base, i dati più recenti provenienti da studi clinici e discussioni sulle innovazioni nel campo del linfoma

EuroPCR 2021 - Milano Hub
In conseguenza di quasi due anni di Covid-19, EuroPCR si presenta ai propri target europei con nuovi format che consentono di sfruttare le opportunità di meeting in presenza, quando possibile, abbinandole alle forme congressuali digitali sperimentate di recente. Contemporaneamente al meeting EuroPCR svoltosi a Milano si sono tenuti altri 9 eventi scientifici analoghi in altrettante località europee. Il video report dall’”hub” di Milano che proponiamo di seguito riguarda alcune delle hot topics affrontate nell’occasione.