Tutti i video


Forame ovale pervio, nuovi marcatori facilitano il trattamento
it
Prof. Salvatore De Rosa


Epidemiologia delle malattie valvolari cardiache
it
Prof. Corrado Tamburino


Due casi “live” di trattamento di stenosi aortica severa
it
Prof. Marco Barbanti


Come personalizzare la strategia antitrombotica nel singolo paziente
it
Prof. Giulio Stefanini


Focus sui rischi della duplice terapia antiaggregante
it
Prof. Marco Valgimigli


Ruolo dell'imaging nella pianificazione delle procedure intervent.
it
Prof. Giulio Stefanini


Con Medicina 4.0, il paziente al centro del Sistema Salute
it
Prof. Alessandro Bortone


15 years of TAVI, from concept to human application: prospects
en
Prof. Alain Cribier


MyVal-1 Study, THV system: one-year clinical outcomes
en
Dr. Ashok Seth


ICOP 2019: focus su fisiologia coronarica e innovazione high tech
it
Prof. Ciro Indolfi


Studio Partner 3: TAVI presto accessibile ai pazienti giovani
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Valvulopatie: nuove indicazioni al trattamento
it
Prof. Francesco Romeo


TAVI: estendere all'Italia gli effetti dello studio Partner 3
it
Prof. Ciro Indolfi


Perchè la stenosi valvolare aortica merita attenzione
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Novità nel trattamento dell'insufficienza tricuspidale
it
Prof. Corrado Tamburino


Stroke criptogenico: quando chiudere il Forame Ovale Pervio
it
Dr. Patrizia Presbitero


Il nuovo paradigma dell'infarto impone una riorganizzazione
it
Prof. Francesco Romeo


CAST del Policlinico: una struttura di avanguardia per Catania
it
Prof. Corrado Tamburino


Le ragioni del bilancio positivo del 38° Congresso GISE
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Le due principali sfide culturali della cardiologia odierna
it
Prof. Francesco Romeo


Arresto cardiaco: la rapidità dell'intervento è fondamentale
it
Prof. Stefano De Servi


BVS: low scaffold thrombosis rate if the lesion is duly prepared
it
Prof. Corrado Tamburino


Treatment of patients with complex multi-vascular lesions
en
Prof. Antonio Bartorelli


40 anni di dati dal GISE alle istituzioni per la sostenibilità del SSN
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Il SSN non veda i nuovi farmaci solo come un problema economico
it
Prof. Francesco Romeo


Una nuova, preziosa arma nella prevenzione del trombombolismo v.
it
Prof. Salvatore De Rosa


Cardiopatie strutturali: trattamenti trans catetere in aumento
Prof. Antonio Colombo


Percutaneous valve replacement will be standard treatment
en
Prof. Corrado Tamburino


en
Prof. Francesco Romeo


ESC 2016: come ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari
it
Prof. Francesco Romeo


Terapia antiaggregante nella SCA: gli studi DUBIUS e SCOPE
it
Dr. Giuseppe Musumeci


La stenosi aortica e l'impianto valvolare percutaneo
it
Prof. Ciro Indolfi


Cardiopatia ischemica e sindrome coronarica
it
Dott. Francesco Greco


Piede Diabetico: profilo della malattia
it
Dott. Roberto Ferraresi


Diabete, una malattia in grande espansione: quali prospettive
it
Dott. Lanfroi Graziani


Riparazione mininvasiva delle valvole cardiache
it
Prof. Antonio Colombo
Valve Summit achievements
Prof. Corrado Tamburino


Live case: aortic valve replacement
en
Prof. Corrado Tamburino


Aterosclerosi, nuovi strumenti per la stratificazione del rischio
it
Prof. Salvatore De Rosa


Le varianti della valvulopatia aortica
it
Prof. Corrado Tamburino


Nuove raccomandazioni sulla gestione delle sindromi coronariche croniche
it
Prof. Francesco Burzotta


Percutaneous treatment of coronary biforcations
en
Prof. Francesco Burzotta


La TAC coronarica sta cambiando la gestione della coronaropatia
it
Prof. Giulio Stefanini


Con imaging TrueVue impianto di Mitraclip più preciso e sicuro
it
Prof. Antonio Bartorelli


Quali prospettive per l'interventistica valvolare percutanea
it
Prof. Ciro Indolfi


Reti dell'infarto più efficaci in tutte le regioni
it
Prof. Ciro Indolfi


en
Prof. Corrado Tamburino


MeRes–1 Study on thin-strut sirolimus-eluting bioresorbable scaffold
en
Dr. Praveen Chandra


Q and A - L'alternativa TAVI-cardiochirurgia dopo Partner 3
it
Prof. Giuseppe Tarantini


TAVI: caratteristiche della procedura, indicazioni
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Stent assorbibili: minor tasso di trombosi se la lesione è predilatata
it
Prof. Corrado Tamburino


Ogni minuto conta: ridurre le morti evitabili per infarto oggi si può
it
Prof. Ciro Indolfi


Stenosi aortica, nuova luce sull'alternativa TAVI-Chirurgia
it
Prof. Corrado Tamburino


Angioplastica: un viaggio durato quarant'anni
it
Prof. Antonio Colombo


New tricuspid insufficiency treatment
en
Prof. Corrado Tamburino


Angioplastica: novità nella terapia antipiastrinica endoven.
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Aggiornate le raccomandazioni per l'impiego della TAVI
it
Prof. Corrado Tamburino


TAVI is noninferior to surgery in medium risk patients
en
Prof. Corrado Tamburino


Cardiologia interventistica strutturale: sfide future
it
Prof. Corrado Tamburino


SCA: pretrattamento con antiaggreganti nel paziente NSTEMI
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Cardiologia intervent. strutturale: servono più procedure
it
Prof. Corrado Tamburino


La sicurezza nei diversi contesti clinici del paziente con fib. atriale
it
Dr. Roberta Rossini


Strategie percutanee personalizzate per pazienti complessi
it
Prof. Giuseppe Tarantini


en
Prof. Francesco Romeo


TAVI: questa opzione è irreversibile e va ampliata
it
Prof. Francesco Romeo


Caratteristiche e funzioni del palloncino medicato
it
Dott. Francesco Greco


Piede Diabetico: diagnosi e cura in un Team Multidisciplinare
it
Dott. Roberto Ferraresi


Le complicanze della malattia diabetica
it
Dott. Lanfroi Graziani


Risks & benefits of catheter based therapies
en
Dr. Olaf Franzen


en
Prof. Corrado Tamburino


Specificità della malattia cardiaca nella donna
it
Dr. Patrizia Presbitero


Trattamento della stenosi valvolare aortica
it
Prof. Corrado Tamburino


Trattamento dell’ipercolesterolemia in pazienti ad alto rischio cardiovascolare
it
Dr. Claudio D’Angelo


RESHAPE-HF2, repair of mitral regurgitation in patients with symptomatic heart failure
en
Prof. Stefan D. Anker


OCTIVUS trial: OCT-guided PCI non inferior to IVUS-guided
en
Dr. Duk-Woo Park


Evoluzione della Mitraclip: più performance, meno rischi
it
Prof. Antonio Bartorelli


Rivascolarizzazione "culprit" o completa nella SCA-STEMI?
it
Prof. Francesco Romeo


Infarto: il fattore tempo alla luce dei nuovi paradigmi
it
Prof. Francesco Romeo


Ultrathin stents in complex lesions and multivessel disease
en
Dr. Dariusz Dudek


Cineangiography replaced by FFR-CT in decision making
en
Prof. Patrick W. Serruys


Il crollo della mortalità per infarto in Italia: il ruolo della rete 112/118
it
Dr. Giuseppe Musumeci


La Medicina accademica nella Società della conoscenza
it
Prof. Francesco Romeo


Stenosi valvolare aortica sintomatica: l'importanza di una diagnosi precoce
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Latest studies on the potential detection of vulnerable plaques
en
Dr. Ron Waksman


Latest major advances in interventional cardiology
Prof. Corrado Tamburino


Tecniche di imaging per personalizzare la prevenzione dell'infarto
it
Prof. Francesco Prati


Revascularization in Acute M. Infarction: myocardial protection
en
Prof. Antonio Colombo


Il trattamento dei pazienti con lesioni multi-vasali complesse
it
Prof. Antonio Bartorelli


Inibitori del P2Y12 nella terapia del paziente STEMI
it
Prof. Stefano De Servi


Scompenso cardiaco: con i nuovi trattamenti mortalità giù del 20%
it
Prof. Ciro Indolfi


Stenosi valvolare aortica serrata: il futuro è l'accesso transfemorale
Prof. Giuseppe Tarantini


Le principali linee guida di ESC 2016 e gli studi in evidenza
it
Prof. Ciro Indolfi


GISE: i successi dell'associazione e i progetti per il futuro
it
Dr. Giuseppe Musumeci


I risultati dell'applicazione del palloncino medicato
it
Dott. Francesco Greco


Piede Diabetico: le tecniche di rivascolarizzazione
it
Dott. Roberto Ferraresi


Piede Diabetico: giù le amputazioni con le tecniche endovascolari
it
Dott. Lanfroi Graziani


The value of Scientific Meetings
en
Dr. Léo Finci


Bio-absorbable stent eluting anti-proliferative drug
en
Prof. Antonio Colombo


en
Dr. Augusto D. Pichard


Live case - Percutaneous mitral valve repair
Prof. Corrado Tamburino


ILUMIEN IV trial results: OCT versus angiography
en
Prof. Ziad A. Ali


Insufficienza mitralica primaria e secondaria, modalità di trattamento
it
Prof. Corrado Tamburino


Nuovi dispositivi di aspirazione per affrontare l’embolia polmonare
it
Dr. Massimo Leoncini


MATTERHORN Study, transcatheter versus surgical mitral valve repair in patients with heart failure
en
Prof. Volker Rudolph


Angioplastica, avanzamenti nelle tecnologie di imaging
it
Prof. Giuseppe Sangiorgi


Pazienti con Bicuspidia aortica: motivi di esclusione dalla TAVI
it
Dr. Patrizia Presbitero


Ricoveri tardivi: favorire la consapevolezza dei sintomi
it
Prof. Ciro Indolfi


Which role for surgery in the treatment of left main stenosis
en
Prof. Christian Spaulding


Is the stenosis-centred paradigm of Ischemic HD still valid?
en
Prof. Javier Escaned


Piccoli vasi: DES ultrasottili, ottime performance
it
Dr. Giuseppe Musumeci


ESC 2020 digitale, argomenti in evidenza: le linee guida
it
Dr. Stefano Urbinati


Malattie valvolari: più casi diagnosticati se il paziente è informato
it
Dr. Battistina Castiglioni


The shockwave procedure in peripheral artery disease
Prof. Corrado Tamburino


La TAVI dovrebbe essere la prima scelta per un target più numeroso
it
Prof. Francesco Romeo


Quattro interventi percutanei live eseguiti magistralmente
it
Prof. Carlo Di Mario


What we can expect from bioresorbable technologies
en
Prof. Patrick W. Serruys


Chiusura percutanea dell'auricola sinistra e "clinical competence"
it
Dr. Luigi Vignali


Fibrillazione atriale: alterazioni strutturali e fattori scatenanti
it
Prof. Francesco Romeo


Fibrillazione atriale non valvolare: il ruolo di Edoxaban
it
Dr. Roberta Rossini


Eventi avversi a 30 gg: in due trial, Absorb BVS comparabile a DES
it
Dr. Bernardo Cortese


Palloncino medicato: prospettive future d'impiego
it
Dott. Francesco Greco


Il paziente diabetico dializzato: L'Angio Team Dialisi
it
Dott. Roberto Ferraresi


Le complicanze del diabete su scala mondiale
it
Dott. Lanfroi Graziani


Lo stent bio-riassorbibile diventa scaffold
it
Prof. Antonio Colombo


en
Dr. Ron Waksman


Lecture - Percutaneous mitral valve repair
en
Prof. Ted Feldman


Insufficienza della valvola tricuspide
it
Prof. Corrado Tamburino


Analisi viso con IA + TAC coronarica per predire rischio ischemico
en
Dr. Edoardo Conte


Accesso alla TAVI: come selezionare i pazienti con Bicuspidia aortica
it
Dr. Patrizia Presbitero


OPTIMUM study: OFDI imaging, optimizing bifurcation stenting
en
Dr. Yoshinobu Onuma


Una preziosa occasione di aggiornamento sulla fisiologia coronarica
it
Prof. Salvatore De Rosa


Stent riassorbibili: le prime esperienze, problemi e opportunità
it
Prof. Giuseppe Tarantini


ESC 2020 digitale, argomenti in evidenza: i trials
it
Dr. Stefano Urbinati


Le linee guida ESC sulla rivascolarizzazione miocardica
it
Prof. Francesco Romeo


en
Prof. Francesco Romeo


Efficacia e diffusione delle procedure interventistiche
Prof. Francesco Romeo


Four masterfully performed live percutaneous interventions
en
Prof. Carlo Di Mario


Congresso Euro PCR 2017: perchè è così importante per il GISE
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Antithrombotic mechanical protection systems in the TAVI
en
Prof. Corrado Tamburino


Valorizzare il ruolo della donna cardiologo interventista
it
Dr. Battistina Castiglioni


A Parma un congresso innovativo ricco di confronto sui casi clinici
Dr. Alberto Menozzi


Una tecnica endovascolare tutta "made in Italy"
it
Dott. Lanfroi Graziani


Cardio protection in percutaneous coronary intervention
en
Dr. Angel Cequier


en
Dr. Jeffrey W. Moses


CALIPSO trial: OCT guided PCI for calcified lesions
en
Dr. Nicolas Amabile


PCI in complex bifurcation lesions: OCT-guided vs angiography-guided
en
Dr. Niels Ramsing Holm


Prevenzione cardiaca e vascolare: ripristinare lo stile di vita pre-Covid
it
Dott. Alberto Cremonesi


EXPAND Study: next generation MitraClip, performance and safety
en
Prof. R. Von Bardeleben


TAVI in patients with concomitant CAD: how to proceed
en
Dr. Patrizia Presbitero


Infarto, ricoveri notturni: l'emodinamista deve essere sempre presente
it
Prof. Francesco Romeo


Small vessels: new data from a "Basket Small 2" substudy
en
Prof. Raban Jeger


Epigenetica trans generazionale, frontiera della prevenzione CV
it
Prof. Francesco Romeo


Lo studio GISE sugli stent riassorbibili al magnesio
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Studio MITRA-FR: esito sfavorevole a Mitra clip ma risultati da rivedere
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Euro PCR: an opportunity to improve interventional skills
Dr. Giuseppe Musumeci


Giù le liste di attesa con follow up sartoriale post PCI
Dr. Giuseppe Musumeci


FAVOR studies support the use of QFR in clinical practice
en
Dr. Lorenzo Azzalini

.jpg)
TAVI: i sistemi meccanici di protezione antitrombotica
it
Prof. Corrado Tamburino


La formula "tolove" ha contribuito a rinnovare il GISE
it
Dr. Italo Porto


Angioplastica coron. in day surgery: come ottimizzarne la gestione
it
Prof. Salvatore De Rosa


La PAD Foundation, per diffondere la tecnica nel mondo
it
Dott. Lanfroi Graziani


Ruolo delle tecnologie e novità in valvole percutanee
it
Dr. Patrizia Presbitero


Emodinamica: l'evoluzione multidisciplinare
it
Dott. Alberto Cremonesi


Il trattamento delle valvole cardiache per via percutanea
it
Dr. Patrizia Presbitero


Le coronarie viste dall'interno: la tecnica OCT
it
Prof. Francesco Prati


Risk prediction in coronary artery disease using cardiac computed tomography
en
Dr. Tymothy Fairbairn


Tre quesiti sulla gestione del trattamento con inibitori del recettore P2Y12
it
Prof. Raffaele De Caterina


Registro JET-LDL Nord Italia, risultati su pazienti con SCA dopo intervento di PCI
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Pazienti ad alto rischio emorragico, ridurre il carico di antiaggreganti
it
Dr. Carlo Andrea Pivato


I danni causati dal Covid ai pazienti con malattie cardiovascolari
it
Dott. Alberto Cremonesi


Spontaneous Coronary Artery Dissection (SCAD) and women
en
Dr. Patrizia Presbitero


Women's peculiarities may lead to worse outcomes in PCI
en
Dr. Patrizia Presbitero


La metodica SyncVision IVUS di valutazione intracoronarica
it
Dr. Nicola Signore


Infarto, salvare migliaia di pazienti velocizzando i ricoveri
it
Prof. Francesco Romeo


L'esperienza lucana della rete per l'infarto
it
Dr. Rocco Aldo Osanna


en
Dr. Giuseppe Musumeci


Al PCR 2019, i risultati della cardiologia interventistica italiana
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Q and A - Stent riassorbibili e farmaci
it
Prof. Giuseppe Tarantini


Aggiornamenti delle strategie di prevenzione CV secondaria
it
Dr. Stefano Urbinati


Interventional cardiology: innovation trial results
en
Dr. Bernardo Cortese


I dati mondiali sulle amputazioni degli arti inferiori
it
Dott. Lanfroi Graziani


Cardio protection during surgical procedures
en
Prof. Riccardo Zucchi


Arteriopatie arti inferiori: il pallone a rilascio di farmaco antiproliferativo
Dott. Alberto Cremonesi


Fibrillazione atriale: ridurre il rischio di ictus
it
Prof. Giulio Speciale


Sostituzione delle valvole aortiche degenerate, serve attenta pianificazione
it
Dr. Patrizia Presbitero


Angina: valutazione funzionale per una procedura "tailored"
it
Dr. Emanuela Piccaluga


400,000 patients awaiting TAVI treatment in China
en
Dr. Mao Chen


Poststenting FFR may predict outcomes after PCI
en
Dr. Roberto Diletti


Stenosi coronarica: l'abbinamento tra stent e terapia antiaggregante
it
Dr. Giuseppe Musumeci


Lo smartwatch per la prevenzione dell’infarto, studio dell’UMG
it
Dr. Carmen Spaccarotella


Improving vessel healing after angioplasty
Dr. Anirban Choudhury


Gli studi FAVOR supportano l'impiego del QFR nella pratica clinica
it
Dr. Lorenzo Azzalini


Linee guida ESC: trattamento TAVI anche per il rischio intermedio
it
Prof. Ciro Indolfi

.jpg)
PCI vs surgery: an interesting decision-making simulation
en
Prof. Patrick W. Serruys


Lesioni complesse: risultati di un sottostudio dell'Evolve II
it
Dr. Patrizia Presbitero


Educational Complications TAVI with coronary disease
en
Prof. Mohamed Sobhy


Società Scientifiche: ottimizzare le risorse economiche
Dott. Alberto Cremonesi


Studio RHEIA: TAVI vs chirurgia su target tutto femminile. Il problema delle dimensioni delle valvole
it
Prof. Anna S. Petronio


IVUS and Artificial Intelligence in PCI planning and guidance
en
Dr. Hector Garcia-Garcia


FA + SCA: quale terapia antiaggregante se rischio emorragico
it
Dr. Carmen Spaccarotella


Il litotritore coronarico nelle lesioni calcifiche pre-stenting
it
Dr. Giuseppe Colonna


Strategies to treat complex left main complications
en
Dr. Khaled F. Al-Shaibi


ERIS Study: the importance of functional assessment in PCI
Prof. Matteo Tebaldi


Le angioplastiche nelle biforcazioni coronariche
it
Prof. Francesco Burzotta


Prasugrel vs Clopidogrel in over 75 after angioplasty
en
Prof. Stefano De Servi


Radial Access associated with lower risk of Acute Kidney Injury
en
Dr. Bernardo Cortese


Prasugrel vs Clopidogrel negli over 75 dopo angioplastica
it
Prof. Stefano De Servi


GISETOLOVE: meeting multi-regionale su patologia coronarica e cardiopatia strutturale
it
Dr. Alberto Menozzi


en
Dr. Leonardo Bolognese


Mitral regurgitation, the mitral clip
en
Dr. Olaf Franzen


La cardiologia interventistica in ambito coronarico e vascolare
it
Prof. Corrado Tamburino


Le linee guida ESC su imaging intracoronarico e tipologie d’intervento
it
Prof. Francesco Burzotta


Sintomi e segni che rivelano l’ischemia coronarica
it
Prof. Daniele Andreini


Angioplastica tronco comune coronaria sin.: vince la semplificazione
it
Prof. Salvatore De Rosa


Trattamento dell'infarto e organizzazione ospedale-territorio
it
Prof. Francesco Versaci


Forame Ovale Pervio: chiusura con dispositivi a doppio disco. Gli studi
it
Dr. Carlo Vigna


The role of imaging and physiology in PCI optimization
en
Dr. Balbir Singh


Integrating Artificial Intelligence into guiding PCI procedures
en
Dr. Justin E. Davies


Sirolimus coated balloon in complex PCI
Dr. Bernardo Cortese


Left main coronary artery bifurcation angioplasty
en
Prof. Francesco Burzotta


La difficoltà di riconoscere la patologia ischemica nella donna
it
Prof. Anna S. Petronio


Trombosi coronarica: un biomarker predirà la non rivascolarizzazione
it
Prof. Salvatore De Rosa


en
Prof. Salvatore De Rosa


Lo studio su "Instantaneous wave-free ratio"
it
Prof. Salvatore De Rosa


en
Dr. Leonardo Bolognese


The pathway of interventional cardiology
en
Dr. Léo Finci


La cardiologia interventistica in ambito strutturale
it
Prof. Corrado Tamburino


CVD prevention impact in middle income countries
en
Prof. JD Schwalm


CTO intervention in patients with prior CABG
en
Dr. Elliot Smith


PCSK9 nella SCA: giù gli eventi CV nei soggetti ad alto rischio
it
Prof. Eliano Pio Navarese


Occlusioni e lesioni complesse nelle coronaropatie diffuse
it
Prof. Alfredo R. Galassi


Rivaroxaban+aspirina nella prevenzione secondaria
it
Dr. Marino Scherillo


MATISSE and ROCK studies results
Dr. Bernardo Cortese


Lo studio Matisse di angioplastica del tronco comune
it
Dr. Bernardo Cortese


Valvole aortiche percutanee vs chirurgiche: stato dell'arte
it
Dr. Carmen Spaccarotella


Lo scaffold riassorbibile Magmaris dopo lo studio Biosolve-II
it
Dr. Claudio Rapetto


Effetto dei generi sessuali sull'esito del trapianto cardiaco
it
Dr. Leonardo Bolognese


Nuovi device per ipertens. arteriosa e scompenso card.
it
Dr. Patrizia Presbitero


Protezione cerebrale durante l'impianto della valvola aortica
Dr. Patrizia Presbitero


TAVI degenerate, quali sono i trattamenti disponibili
it
Dr. Carmen Spaccarotella


Complex left main PCI cases with percutaneous devices
en
Dr. Vasileios Panoulas


PCI a guida FFR vs guida angiografica: efficacia e costi
it
Prof. Gennaro Galasso


I biomarcatori delle sindromi coronariche acute
it
Prof. Salvatore De Rosa

.jpg)
Proteggere dalle radiazioni il cardiologo interventista
it
Dr. Emanuela Piccaluga


Ictus cardioembolico: due diversi approcci alla prevenzione
it
Dr. Patrizia Presbitero


Le nostre esperienze con gli scaffold riassorbibili e con Magmaris
it
Dott. Francesco Pisano


Nuovi dati su dieta mediterranea e malattie cardiovascolari
it
Dr. Leonardo Bolognese


La cardioprotezione durante gli interventi
it
Prof. Riccardo Zucchi


Stenosi aortica: nuovi impianti valvolari
it
Dr. Patrizia Presbitero


Bare metal stents vs drug-eluting stents, a wide meta-analysis
en
Prof. Marco Valgimigli


Bicuspidia aortica: cautele specifiche per il trattamento con TAVI
it
Dr. Emanuela De Cillis


Best revascularization strategy in left main stenosis
en
Prof. Christian Spaulding


Chiusura auricola sin. e PFO nei pazienti ad alto rischio emorragico
it
Dr. Patrizia Presbitero


Angina: un algoritmo per l'uso degli indici di valutazione funzionale
it
Prof. Emanuele Barbato


Studio ERIS: importanza della valutazione funzionale nella PCI
Prof. Matteo Tebaldi


Cardiologia interventistica: maggior accesso alla donna
it
Dr. Emanuela Piccaluga


Micro RNA sugli stent, con azione selettiva, contro trombosi tardiva
it
Prof. Ciro Indolfi


Educational Complications Primary PCI
en
Prof. Mohamed Sobhy


Insufficienza mitralica: novità nelle tecniche percutanee
it
Dr. Patrizia Presbitero


La fase acuta di scompenso cardiaco in corso di infarto miocardico acuto
it
Dr. Marco Di Luozzo


Three important studies on valvular heart disease
en
Prof. Anna S. Petronio


Sutura del PFO alternativa al doppio disco, criteri selettivi
it
Dr. Federico De Marco


Innovations from the ICI 2018 meeting: satisfying unmet needs
en
Dr. Martin W Bergmann


Indici non invasivi per valutazione ischemia miocardica: prospettive
it
Prof. Giulio Stefanini


La specificità della cardiopatia ischemica nella donna
it
Dr. Carmen Spaccarotella


Valvuloplastica, valida alternativa alla TAVI nei pazienti fragili
Dr. Andrea Santarelli


New ESC guidelines on interventional cardiology in women
it
Dr. Patrizia Presbitero


en
Dr. Patrizia Presbitero


Emergenze tempo dipendenti e aumento della mortalità
it
Prof. Francesco Romeo


RCT - available data & new trials
en
Dr. Olaf Franzen


Renal Denervation
en
Prof. Mohamed Sobhy


Rivaroxaban monotherapy in stable angina and AF
en
Dr. Satoshi Yasuda


Clinical cases, the best format to teach how to deal with complications
en
Dr. Irene Bossi


Stent retrievers in primary PCI with high thrombotic burden
en
Dr. Carlos E. Uribe


Verso sistemi integrati di valutazione funzion. dell'albero coronarico
it
Prof. Alessandro Bortone


Young interventional cardiologist worldwide
en
Dr. Léo Finci


Anticorpi monoclonali nelle complicanze tardive post PCI
it
Dr. Mauro Ciro


Rimodulare le attività di prevenzione cardiovascolare
it
Dr. Maria Teresa Spinnler


Supraflex SES vs Xience EES: the TALENT study data soon presented
Prof. Azfar Zaman


OCT will increasingly improve angioplasty efficacy
en
Prof. Francesco Prati


The opinion of a young interventional cardiologist
en
Dr. Makoto Natsumeda


EAPCI Women Committee: alle prese con un nuovo approccio
it
Dr. Emanuela Piccaluga


Using Cerebral Protection Devices during TAVI procedure
en
Dr. P. Jimenez Quevedo


Infarto STEMI e shock cardiogeno: un caso clinico ad alto rischio
it
Dr. Italo Porto


What skills do tomorrow's interventionalists need
en
Prof. Gian Paolo Ussia


Quali abilità serviranno ai futuri cardiologi interventisti
it
Prof. Gian Paolo Ussia


Research & interaction in the Middle East
en
Prof. Mohamed Sobhy


Insufficienza mitralica: outcome migliore con i nuovi device?
it
Dr. Arturo Giordano


en
Dr. Emanuela Piccaluga


Post infarto in paziente con Fibrillazione Atriale: quali terapie
it
Dr. Gerolamo Sibilio


Gli scaffold riassorbibili e la vicenda Magmaris
it
Dr. Maurizio Turturo


Doppia terapia antiaggregante a un anno dall'infarto
it
Prof. Plinio Cirillo


I trattamenti non interventistici della malattia coronarica
it
Prof. Daniele Andreini


La TAC coronarica nella pianificazione della procedura interventistica
it
Prof. Daniele Andreini


Mobile Health, Big Data, AI: nuove opportunità per la ricerca e la clinica
it
Dr. Stefano Urbinati


Mettere a sistema risorse e competenze della cardiologia italiana
it
Dr. Stefano Urbinati


Rivascolarizzazione arterie tibiali, impiego di tecniche specifiche
it
Dr. Armando Liso


Infarto STEMI: confermata superiorità dell'accesso radiale vs femorale
it
Dr. Giuseppe Andò


Aspetti immunogenetici della sindrome coronarica acuta
it
Dr. Saverio Muscoli


Ottime prospettive per gli stent bioassorbibili a celle variabili
it
Dr. Filippo Masi


Affidabilità degli indici di valutazione funzionale nella SCA
it
Dr. Carmine Musto


Come ridurre la tossicità del mezzo di contrasto in emodinamica
it
Dr. Luigi Salemme


Trend epidemiologico dello scompenso e assistenza: la funzione dei VAD
it
Dr. Federico Piscione


Pro e contro l'impiego di OCT. Migliora l'outcome in lesioni complesse
it
Dr. Marco Basile


Insufficenza mitralica: trials su trattamento percutaneo in pazienti con scompenso
it
Dr. Annalisa Mongiardo


Stent ultrasottoli, caratteristiche tecniche e funzionali
it
Dr. Giovanni Valenti


Tecnologie della realtà aumentata: quali benefici in emodinamica
it
Dr. Fabio D'Ajello


Le cautele da osservare dopo il trattamento della malattia coronarica
it
Prof. Daniele Andreini


Una tecnologia innovativa a doppio stent per i pazienti più giovani
it
Prof. Corrado Tamburino


La TAC coronarica nella pianificazione della procedura interventistica
it
Prof. Daniele Andreini


Intermediate lesions in STEMI. The role of image analisys
en
Prof. Tommaso Gori


Gestione delle lesioni intermedie multivasali complesse dopo STEMI
it
Dr. Cristina Aurigemma


Cardiopatia ischemica: gli stent riassorbibili
it
Prof. Plinio Cirillo


La donna cardiopatica in gravidanza
it
Dr. Patrizia Presbitero


L'angina stabile
it
Prof. Antonio Bartorelli


L'evoluzione dell'angioplastica coronarica
it
Prof. Antonio Bartorelli


L'infarto acuto
it
Prof. Antonio Bartorelli


Infarto: le terapie di pronto intervento
it
Prof. Francesco Prati


Stent cononarici: le novità
it
Prof. Francesco Prati


Studio multicentrico su Resolute Stent
Dott. Enrico Romagnoli


Welcome speech
Prof. Ted Feldman


Mitral valve disease: new treatments
Prof. Ted Feldman


Stenosi della valvola aortica
it
Prof. Corrado Tamburino


Riparazione della valvola mitralica
Prof. Corrado Tamburino


Infarto del miocardio: prevenzione e terapia
it
Dr. Andrea Santarelli