Tutti i video


Esofagite eosinofila, malattia insidiosa. Come gestirla
it
Prof. Claudio Romano


Bambini ricoverati: adeguare le modalità di sostegno al mondo che cambia
it
Dr. Rinaldo Zanini


Le allergie più rischiose in età pediatrica
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


Dieta personalizzata del bambino: potenzialità e limiti attuali
it
Prof. Carlo Agostoni


Vaccinazione antinfluenzale 2018, le categorie da proteggere
it
Prof. Susanna Esposito


Informare bene per vincere le diffidenze verso i vaccini
it
Prof. Alberto Villani


La gestione di febbre e dolore in pediatria
it
Prof. Susanna Esposito


Infezioni ricorrenti: gli immunostimolanti
it
Prof. Susanna Esposito


I contenuti del 32° Congresso
it
Prof. Susanna Esposito


Congress Presentation
en
Prof. Ronald de Groot


Obesità infantile: caratteristiche della patologia
Prof. Sergio Bernasconi


Esofagite eosinofila, tra ritardi diagnostici e nuove opportunità terapeutiche
it
Prof. Caterina Strisciuglio


Salute degli adolescenti, serve impegno di istituzioni sanitarie e terzo settore
it
Prof. Giovanni Corrao


L’espansione delle allergie nei paesi industrializzati
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


Malattie endocrine infantili: risultati e prospettive terapeutiche
it
Dr. Graziano Barera


La prevenzione delle infezioni ricorrenti in Pediatria
it
Prof. Susanna Esposito


Anticorpo monoclocale efficace contro asma allergico grave
it
Prof. Gianluigi Marseglia


Nascita pretermine: problematiche nel breve e lungo periodo
it
Prof. Gianpaolo Donzelli


The management of fever and pain in children
en
Prof. Susanna Esposito


Sierotipi di Pneumococco: portatore sano e vaccinazione
it
Prof. Nicola Principi


Le infezioni da Micoplasma pneumoniae
it
Prof. Nicola Principi


ESPID 2013: i temi trattati nel congresso
it
Prof. Susanna Esposito


Obesità infantile: cause della malattia, terapia
Prof. Sergio Bernasconi


Esofagite eosinofila, malattia insidiosa. Come gestirla
it
Prof. Claudio Romano


Le raccomandazioni ESPGHAN sull’esofagite eosinofila. L’impiego dei farmaci biologici
it
Prof. Salvatore Oliva


Perché è importante la diagnosi precoce delle allergie infantili
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


Sport non agonistici: attenzione a qualità e tempistica dei pasti
it
Prof. Andrea Vania


The role of adjunctive therapies for people with type 1 diabetes
en
Prof. Satish Garg


L’utilizzo degli antibiotici in pediatria
it
Prof. Nicola Principi


Rischi crescenti per i bambini con il calo delle coperture vaccinali
it
Prof. Giovanni Corsello


La prevenzione delle infezioni da Papilloma virus
it
Prof. Nicola Principi


Valutaz. dei dati sulla gravidanza programm.
Prof. Pierpaolo Mastroiacovo


Meningite: le strategie preventive e terapeutiche aggiornate
it
Prof. Nicola Principi


Obesità infantile: stili di vita e prevenzione
it
Prof. Sergio Bernasconi


Le raccomandazioni ESPGHAN sull’esofagite eosinofila. L’impiego dei farmaci biologici
it
Prof. Salvatore Oliva


Terapia delle allergie: la rivoluzione dei farmaci biologici
it
Prof. Michele Miraglia Del Giudice


Prevenire le malattie degenerative con stile di vita nella prima infanzia
it
Prof. Gianni Bona


Malattie infantili da allergie alimentari: dalla diagnosi alla gestione
it
Prof. Gianluigi Marseglia


La terapia antibiotica nei bambini, oggi
it
Prof. Giovanni Corsello


Pneumococco: adulti meno protetti da vaccinaz. pediatriche
it
Prof.ssa Chiara Azzari


L'uso degli steroidi nel trattamento di meningiti ed encefaliti
it
Prof. Nicola Principi


La collaborazione tra ABIO e Società Italiana di Pediatria
it
Prof. Giovanni Corsello


Vaccinations protect the whole community, not only the patient
en
Prof. Adam Finn


Complicanze dell'obesità infantile: l'insulinoresistenza
it
Dott.ssa Maria E. Street


I mosaicismi genetici
it
Dott. Luigi Gargantini


HMOs and their influence on development of immunity and cognition
en
Prof. Rina Sanghavi


Disordini funzionali gastrointesinali: allergie e possibili evoluzioni
it
Prof. R. Berni Canani


Crohn’s Disease Exclusion Diet, well-tolerated in children
en
Prof. J. Van Limbergen


Le raccomandazioni SIPPS per una buona pratica nutrizionale
it
Dr. Margherita Caroli


Le gastroenteriti da Rotavirus in pediatria
it
Prof. Alfredo Guarino


Ebola: caratteristiche della malattia e modalità di contagio
it
Prof. Alberto Villani


Le infezioni a trasmissione verticale
it
Prof. Giovanni Corsello


Meccanismi immunitari e malattie infettive
it
Prof. Maurizio de Martino


Il riconoscimento di una patologia auxologica
it
Dott. Fabio Buzi


How babies acquire their gut microbiome
de
Dr. Ruairi Robertson


Aumento dei disturbi del neurosviluppo, focus sui fattori ambientali
it
Dr. Ernesto Burgio


Rotavirus gastroenteritis in children
en
Prof. Alfredo Guarino


Tubercolosi infantile: un problema di gravità crescente
it
Prof. Alfredo Guarino


Perché vaccinare anche i maschi contro il virus HPV
it
Prof.ssa Chiara Azzari


Le strategie antinfettive nei soggetti a rischio: il ruolo della nutrizione
it
Prof. Alfredo Guarino


Il pediatra di famiglia e le malattie endocrine della crescita
it
Dott. Fabio Buzi


L'importanza della Vitamina D nella seconda e terza infanzia
it
Dr. Francesco Vierucci


Large investments on the RSV Virus vaccine
en
Prof. Lieke Sanders


Pertosse: limitata copertura vaccinale richiede nuove strategie
it
Prof. Maurizio de Martino


La prevenzione delle infezioni ricorrenti
it
Prof. Susanna Esposito


Folatemia ottimale per le donne in età fertile-1
Prof. Pierpaolo Mastroiacovo


Antimicrobial resistance: the misuse of antibiotics
en
Prof. Mike Sharland


Brain and cognitive consequences of type 1 diabetes in children
en
Prof. Stuart Weinzimer


Le infezioni del bambino a rischio: possibili terapie mirate
it
Prof. Alberto Villani


La sinergia tra il personale del reparto e i volontari di ABIO
it
Dott. Gianluigi Gargantini


Folatemia ottimale per le donne in età fertile-2
Prof. Pierpaolo Mastroiacovo


The E.M.A.s' priorities in infectious disease
en
Prof. Paolo Rossi


Mosaicismo genetico: cos'è e come si diagnostica
it
Dott. Luigi Gargantini


Toward a better understanding of cutan. vascular stains
en
Prof. Ilona Frieden


Con nuovi microinfusori e app dedicate, controllo glicemico ottimale
it
Dr. Andrea Scaramuzza


L'abuso degli antibiotici iniettivi nei bambini
it
Prof. Maurizio de Martino


Folatemia ottimale per le donne in età fertile-3
Prof. Pierpaolo Mastroiacovo


Il nuovo logo esprime le aspirazioni di SICuPP
it
Dr. Paolo Becherucci


La necessità della vaccinazione negli operatori sanitari
it
Prof. Paolo Durando


L'associazione WAidid: cos'è e come opera
it
Prof. Susanna Esposito


Linfoadenopatia: le linee guida nazionali
it
Dr.ssa Elena Chiappini
Prof.ssa Luisa Galli
Prof.ssa Luisa Galli


Le malattie a trasmissione sessuale negli adolescenti
it
Dott. Carlo Giaquinto


Diabetes technologies need doctor and patient structured education
it
Prof. Olga Kordonouri


Angiodisplasie ed emangiomi nel vissuto del paziente
it
Paolo Alia


Prevenzione dell'otite media acuta ricorrente nel bambino
it
Prof.ssa Paola Marchisio


Abuso di antinfiammatori e antiacidi nei bambini
it
Prof. Maurizio de Martino


Le terapie complementari e alternative (CAM)
it
Prof.ssa Paola Marchisio


Gestione della progressione miopica nei bambini
it
Dr. Paolo Becherucci
Prof. Paolo Nucci
Dr. Monica Pierattelli
Prof. Paolo Nucci
Dr. Monica Pierattelli


Associazione ILA, supporto per il paziente con angiodisplasie
it
Paolo Alia


Linfoadenopatia acuta in età pediatrica: caratteristiche, pericoli
it
Dr.ssa Elena Chiappini


Linfoadenopatie di testa e collo: algoritmo per la gestione della malattia
it
Dr.ssa Elena Chiappini


Antibioticoresistenze e pediatra di famiglia
it
Dott. Giovanni Vitali Rosati


Lo stafilococco meticillino resistente di comunità
it
Prof.ssa Luisa Galli


Vaccini migliori con la biologia molecolare
it
Prof. Nicola Principi


Varicella and Zoster vaccination in Europe should be universal
en
Prof. Timo Vesikari


The impact of hyperglycemia on cognitive function
en
Dr. Jasna Šuput Omladič


L'impiego dei probiotici nei neonati prematuri
it
Dott. Paolo Manzoni


Angiomi dei capillari maturi: definizione della patologia e trattamento
it
Dr. Riccardo Cavalli


Il pediatra nella diagnosi precoce e nella gestione delle malattie rare
it
Prof. Giorgio Perilongo


I temi principali al centro del 10° Congresso SICuPP
it
Dr. Emanuela Malorgio


Adolescenti: tra diete scorrette e desiderio di sperimentazione
it
Dr. Paolo Brambilla


Adolescenti migranti e stanziali, non solo integrazione
it
Dr. Milena Lo Giudice


Adolescenti migranti: l’abbandono scolastico
it
Dr. Milena Lo Giudice