Tutti i video


Studio ASL Roma 2 su individuazione precoce e valutazione dei disturbi cognitivi
it
Dr. Marco Guazzaroni


E’ la digitalizzazione delle immagini la chiave per l‘espansione dell’IA in Radiologia
it
Prof. Andrea Giovagnoni


48° Congresso SIRM: successo scientifico e di partecipazione
it
Dr. Carmelo Privitera


Il peso degli esami non appropriati minaccia il Sistema Sanitario Nazionale
it
Prof. Roberto Grassi


Le responsabilità del radiologo, figura professionale centrale del Sistema Sanitario
it
Dr. Carmelo Privitera


Il radiologo, pilastro della medicina personalizzata
it
Prof. Roberto Grassi


DBW: una diagnosi precoce non invasiva per l'individuo sano
it
Prof. Massimo Bellomi


Diagnosi precoce di tumore per gli organi più a rischio
it
Prof. Massimo Bellomi


Il mio impegno per la crescita della SIRM e dei radiologi italiani
it
Dr. Vittorio Miele


MRI compatible pacemaker scans: a real progress for patients
Dr. Philippe Cart


CA prostatico: algoritmo di IA per la scrematura e il controllo qualità dei referti RMN
it
Prof. Valeria Panebianco


Efficacia e precisione dell'adroterapia nelle neoplasie complesse
it
Prof. Lorenzo Preda


Cancro dell'ovaio: il radiologo nel contesto del centro dedicato
it
Dr. Nicoletta Gandolfo


Esami inutili ed esami inappropriati in radiologia
it
Prof. Luca Brunese


Differential diagnosis of pancreatic disease and treatment
en
Dr. Liang Zhu


Fracture risk prediction and its interaction with FRAX
en
Dr. Bill Leslie


Techniques and pitfalls in the detection of peritoneal carcinosis
en
Prof. Manabu Minami


Ventajas del uso de la resonancia magnética en la patol. testicular
es
Dr. Jorge Ocantos


Il radiologo tra tecnologia e clinica
it
Dr. Carmelo Privitera


Con teleradiologia e videoconferenze più efficace la diagnostica
it
Dott. Giulio Cesaro


Yes, we scan
en
Dr. Philippe Cart


A Diana Bracco la medaglia d'oro del Congresso SIRM
it
Diana Bracco


Evaluación del riesgo de cáncer de mama a partir de imágenes
es
Dr. Gloria Palazuelos


Radiogenomica, dati radiologici per predire malattie genetiche
it
Dr. Andrea Righini


Management delle piccole lesioni renali: le opzioni disponibili
it
Prof. Giorgio Ascenti


Dalla radiologia d'emergenza contributo a crescita professionale
it
Dr. Marco Bartolini


L'uso appropriato della diagnostica per immagini in Urgenza
it
Dr. Marco Bartolini


TC coronarica, gold standard per diagnosi precoce di coronaropatia
it
Dr. Marcello Chiocchi


Seno denso: ecografia in screening supplem. migliora la diagnosi
it
Dr. Paolo Belli


La contaminazione tra Medicina e Innovazione tecnologica
it
Dr. Corrado Bibbolino


L'intelligenza artificiale e la personalizzazione della medicina
it
Dr. Corrado Bibbolino


Cosa sta cambiando nello screening mammografico
it
Dr. Beniamino Brancato


Da RM Cardiaca dati preziosi su funzione e struttura del miocardio
it
Prof. Arnaldo Scardapane


L'importanza dei processi nella prevenzione dell'errore
it
Dr. Stefano Canitano


Piccole lesioni renali: la comunicazione tra radiologo e urologo
it
Dr. Gianpiero Cardone


Cardio TC: diagnosi tempestiva per ridurre i costi di gestione
it
Dr. Marcello Chiocchi


Varicocele pelvico femminile: il trattamento interventistico è efficace
it
Dr. Maurizio Cariati

_COVER.jpg)
Liste d'attesa radiologiche: il no-show crolla grazie al recall
it
Dr. Maurizio Cariati


ll ruolo chiave del radiologo nella medicina di precisione
it
Prof. Carlo Catalano


Lesioni cistiche renali dubbie: l'impiego di ecografia con contrasto
it
Dr. Calogero Cicero


"Compressive sensing" in RM, maggiore efficacia e produttività
it
Dr. Giorgio Conte


La caratterizzazione delle lesioni focali del testicolo
it
Dr. Beniamino Corcioni


La RMN nella diagnosi delle cardiomiopatie aritmogene
it
Dr. Riccardo Faletti


Dolore toracico: diagnosi precisa con TC coronarica
it
Prof. Marco Francone


Malattie della pelvi femminile: migliorare accuratezza diagnostica
it
Dr. Lucia Manganaro


La patologia toracica benigna nel paziente oncologico
it
Prof. M. Antonietta Mazzei


Evoluzione e campi di applicazione della radiol. interventistica
it
Dr. Raffaella Niola

.jpg)
La radiologia interventistica in ostetricia e ginecologia
it
Dr. Raffaella Niola


Linee guida SIRM per disciplina accesso a prestazioni diagnostiche
it
Prof. Antonio Orlacchio


Aggiornamento del parco tecnologico: ruolo delle esternalizzazioni
it
Prof. Antonio Orlacchio


Ruolo e funzionamento dei Raggruppamenti di Attesa Omogenei
it
Dr. Enrico Pofi


Radiologia testa-collo: standardizzazione dei referti, le linee guida
it
Prof. Lorenzo Preda


Fibrosi polmonare idiopatica: nuovi criteri diagnostici e prognostici
it
Dr. Nicola Sverzellati


Allergia al mezzo di contrasto: le categorie a rischio
it
Dr. Laura Romanini


Radiologia ligure: serve un piano per la gestione razionale delle risorse
it
Dr. Ilan Rosenberg

.jpg)
Federazione Europea Medici Salariati: le istanze dei radiologi
it
Dr. Ilan Rosenberg


Le nuove norme sul ruolo del radiologo nella gestione dei dispositivi
it
Dr. Paolo Sartori

.jpg)
Convegno sulla gestione della radiologia negli eventi catastrofali
it
Dr. Paolo Sartori


La densitometria ossea DEXA nella prevenzione precoce dell'osteoporosi
it
Dr. Luca Sconfienza


Patologie muscolo scheletriche: le infiltrazioni ecoguidate
it
Dr. Enzo Silvestri


Tumore del rene: il paziente può scegliere tra terapie alternative
it
Prof. Andrea Veltri


Cancro ovaio: metodi e linguaggio condivisi dagli specialisti del team
it
Prof. Luca Volterrani


TAC "dual source": più elasticità nei dosaggi delle radiazioni
it
Dott. Francesco Pagano


La diagnostica per immagini in cardiologia
it
Dott. Mauro Pepi