Cerca nelle nostre aree

ENG
Stenosi valvolare aortica degenerativa

Oggi è possibile affrontare questa patologia sostituendo la valvola aortica danneggiata  in maniera "minimamente invasiva", cioè evitando di arrestare il cuore, di ricorrere alla circolazione extracorporea (pompa cuore-polmone) e di aprire le cavità cardiache, come avviene normalmente nell'intervento tradizionale.

Oggi è possibile affrontare questa patologia sostituendo la valvola aortica danneggiata  in maniera "minimamente invasiva", cioè evitando di arrestare il cuore, di ricorrere alla circolazione extracorporea (pompa cuore-polmone) e di aprire le cavità cardiache, come avviene normalmente nell'intervento tradizionale.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK