Le infezioni a trasmissione verticale costituiscono un argomento di grande interesse per la loro multidisciplinarietà. Si tratta di malattie infettive che riguardano il bambino, ma che vengono trasmesse dalla madre al feto durante la gravidanza. Quella da Citomegalovirus è la più frequente e spesso causa di sordità. Fondamentale è la collaborazione tra ginecologo, infettivologo, neonatologo per gestirle al meglio ed evitare danni permanenti.
Le infezioni a trasmissione verticale costituiscono un argomento di grande interesse per la loro multidisciplinarietà. Si tratta di malattie infettive che riguardano il bambino, ma che vengono trasmesse dalla madre al feto durante la gravidanza. Quella da Citomegalovirus è la più frequente e spesso causa di sordità. Fondamentale è la collaborazione tra ginecologo, infettivologo, neonatologo per gestirle al meglio ed evitare danni permanenti.
32° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica


I contenuti del 32° Congresso


Le infezioni da Micoplasma pneumoniae


La prevenzione delle infezioni da Papilloma virus


L'uso degli steroidi nel trattamento di meningiti ed encefaliti


Le infezioni a trasmissione verticale


Perché vaccinare anche i maschi contro il virus HPV


La prevenzione delle infezioni ricorrenti


Le infezioni del bambino a rischio: possibili terapie mirate


L'abuso degli antibiotici iniettivi nei bambini


Linfoadenopatia: le linee guida nazionali
Prof.ssa Luisa Galli


Abuso di antinfiammatori e antiacidi nei bambini

