I bambini affetti da patologie croniche sono molto più esposti degli altri al rischio di contrarre infezioni. Oggi, grazie ai grandi progressi della diagnostica, è possibile individuare con sicurezza il germe responsabile dell'infezione in brevissimo tempo, addirittura poche ore. Il vantaggio è enorme, soprattutto per la possibilità di scegliere in modo rapido e mirato l'antibiotico più appropriato.
I bambini affetti da patologie croniche sono molto più esposti degli altri al rischio di contrarre infezioni. Oggi, grazie ai grandi progressi della diagnostica, è possibile individuare con sicurezza il germe responsabile dell'infezione in brevissimo tempo, addirittura poche ore. Il vantaggio è enorme, soprattutto per la possibilità di scegliere in modo rapido e mirato l'antibiotico più appropriato.
32° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica


I contenuti del 32° Congresso


Le infezioni da Micoplasma pneumoniae


La prevenzione delle infezioni da Papilloma virus


L'uso degli steroidi nel trattamento di meningiti ed encefaliti


Le infezioni a trasmissione verticale


Perché vaccinare anche i maschi contro il virus HPV


La prevenzione delle infezioni ricorrenti


Le infezioni del bambino a rischio: possibili terapie mirate


L'abuso degli antibiotici iniettivi nei bambini


Linfoadenopatia: le linee guida nazionali
Prof.ssa Luisa Galli


Abuso di antinfiammatori e antiacidi nei bambini

