Cerca nelle nostre aree

ENG
Presbiopia: cos'è e come condiziona la vita quotidiana

L'occhio umano ha al suo interno un meccanismo accomodativo naturale: sollecitato dal muscolo ciliare, il cristallino si contrae, consentendo la messa a fuoco da vicino. Con il passare del tempo, però, il cristallino si irrigidisce e risponde sempre meno efficacemente alle sollecitazioni del muscolo. Questo porta all'instaurarsi della presbiopia, una condizione estremamente comune dopo i 45 anni. 

L'occhio umano ha al suo interno un meccanismo accomodativo naturale: sollecitato dal muscolo ciliare, il cristallino si contrae, consentendo la messa a fuoco da vicino. Con il passare del tempo, però, il cristallino si irrigidisce e risponde sempre meno efficacemente alle sollecitazioni del muscolo. Questo porta all'instaurarsi della presbiopia, una condizione estremamente comune dopo i 45 anni. 

Dottor Marco Rossi: le nuove tecniche per i miei pazienti presbiti

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK