Cerca nelle nostre aree

ENG
Riserva Cognitiva e training della memoria

Nel concetto di “riserva cognitiva” rientrano tutte quelle attività intellettuali, fisiche, ricreative che funzionano da stimolo per il nostro cervello. Più riserva cognitiva si è accumulata durante la vita, più si sarà in grado di rallentare il processo di invecchiamento fisiologico e patologico. Non solo. Una serie di studi dimostra che in soggetti anziani, non dementi, programmi mirati di rieducazione cognitiva hanno un effetto positivo significativo sull’insorgenza del decadimento cognitivo.

Nel concetto di “riserva cognitiva” rientrano tutte quelle attività intellettuali, fisiche, ricreative che funzionano da stimolo per il nostro cervello. Più riserva cognitiva si è accumulata durante la vita, più si sarà in grado di rallentare il processo di invecchiamento fisiologico e patologico. Non solo. Una serie di studi dimostra che in soggetti anziani, non dementi, programmi mirati di rieducazione cognitiva hanno un effetto positivo significativo sull’insorgenza del decadimento cognitivo.

Cervello e memoria: evento informativo della Società Italiana di Neurologia

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK