Stimolazione occipitale: funzionamento, selezione dei pazienti
La stimolazione occipitale è una metodica semplice, innovativa e molto promettente, che trova indicazione in casi selezionati. Potenziali candidati sono quei pazienti che soffrono di emicrania cronica in forma intrattabile, cioè resistente ad almeno tre terapie di profilassi.
La stimolazione occipitale è una metodica semplice, innovativa e molto promettente, che trova indicazione in casi selezionati. Potenziali candidati sono quei pazienti che soffrono di emicrania cronica in forma intrattabile, cioè resistente ad almeno tre terapie di profilassi.
Dr. Francesco De Cesaris
Centro Cefalee, Dipartimento di Medicina Interna, Università degli Studi di Firenze
Dott. Renato Vellucci
SODc di Cure Palliative e Terapia del dolore, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze
Patologie: Cefalea , Emicrania
Specialità: Anestesiologia , Neurologia
Tags: Nervo occipitale (stimolazione del)
Centro Cefalee, Dipartimento di Medicina Interna, Università degli Studi di Firenze
Dott. Renato Vellucci
SODc di Cure Palliative e Terapia del dolore, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze
Patologie: Cefalea , Emicrania
Specialità: Anestesiologia , Neurologia
Tags: Nervo occipitale (stimolazione del)
Innovazioni nelle terapie delle cefalee
Quando l'impiego del neurostimolatore si considera appropriato
it
Dr. Francesco De Cesaris
Dott. Renato Vellucci
Dott. Renato Vellucci
Stimolazione occipitale: funzionamento, selezione dei pazienti
it
Dr. Francesco De Cesaris
Dott. Renato Vellucci
Dott. Renato Vellucci
Modalità d'impianto e di gestione del neurostimolatore
it
Dr. Francesco De Cesaris
Dott. Renato Vellucci
Dott. Renato Vellucci
Le corrette informazioni a medici e pazienti
it
Dr. Francesco De Cesaris
Dott. Renato Vellucci
Dott. Renato Vellucci