L'importanza di una diagnosi precoce per la prognosi della SM
Sclerosi Multipla e politica sanitaria: ottimizzare le cure con una efficiente gestione
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Terapia personalizzata della Sclerosi Multipla e information technology](/ir/19476/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_COMI_ITA_VIDEO.jpg)
Terapia personalizzata della Sclerosi Multipla e information technology
it
Prof. Giancarlo Comi
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![I nuovi approcci alla patologia](/ir/34093/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_RELAZ_COMI.jpg)
I nuovi approcci alla patologia
it
Prof. Giancarlo Comi
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Epigenetica e riserva cognitiva condizionano la qualità di vita nella SM](/ir/33061/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_Q_E_A_1.jpg)
Epigenetica e riserva cognitiva condizionano la qualità di vita nella SM
it
Prof. Giancarlo Comi
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![L'importanza di una diagnosi precoce per la prognosi della SM](/ir/32669/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_Q_E_A_2.jpg)
L'importanza di una diagnosi precoce per la prognosi della SM
it
Prof. Giancarlo Comi
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi](/ir/32841/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_RELAZ_MENNINI_.jpg)
Ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi
it
Francesco S. Mennini
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Associazione Italiana Sclerosi Multipla: profilo e finalità](/ir/28376/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_BATTAGLIA_VIDEO.jpg)
Associazione Italiana Sclerosi Multipla: profilo e finalità
it
Prof. Mario A. Battaglia
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Diritto alla cura: il punto di vista del paziente](/ir/33145/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_RELAZ_BATTAGLIA1.jpg)
Diritto alla cura: il punto di vista del paziente
it
Prof. Mario A. Battaglia
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Perchè la SM ha prevalenza femminile. I modelli organizzativi per la cura della malattia](/ir/19390/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_Q_E_A_3.jpg)
Perchè la SM ha prevalenza femminile. I modelli organizzativi per la cura della malattia
it
Prof. Giancarlo Comi
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![A chi spetta informare il pubblico sui fattori di rischio della SM](/ir/33991/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_Q_E_A_4.jpg)
A chi spetta informare il pubblico sui fattori di rischio della SM
it
Prof. Giancarlo Comi
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![L'impegno di Teva nei confronti della Sclerosi multipla - Hubert P. D'Alissac](/ir/19499/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_RELAZ_D_ALISSAC.jpg)
L'impegno di Teva nei confronti della Sclerosi multipla - Hubert P. D'Alissac
it
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Sclerosi multipla: una patologia a forte impatto sociale ed economico](/ir/19684/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_MENNINI_VIDEO.jpg)
Sclerosi multipla: una patologia a forte impatto sociale ed economico
it
Francesco S. Mennini
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![Lo sviluppo della ricerca sul trattamento della sclerosi multipla - Hubert P. D'Alissac, TEVA](/ir/34447/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_D_ALISSAC_ING_VIDEO.jpg)
Lo sviluppo della ricerca sul trattamento della sclerosi multipla - Hubert P. D'Alissac, TEVA
it
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![](/ir/28417/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_D_ALLISAC_ING.jpg)
en
![play](/assets/images/video-play-home-small.png)
![](/ir/32722/t/f/0/700/395//Image/video/SM_TEVA_ROMA_COMI_ING_VIDEO.jpg)
en
Prof. Giancarlo Comi