Tumore renale: tecniche ablative a confronto
Termoablazione e crioablazione sono entrambe tecniche valide per il trattamento dei tumori renali. In caso di tumori di piccole dimensioni si raggiunge il 100% dei risultati. La crioablazione è da preferire in quanto dà minori complicanze e un tempo più lungo prima della comparsa di eventuali recidive.
Termoablazione e crioablazione sono entrambe tecniche valide per il trattamento dei tumori renali. In caso di tumori di piccole dimensioni si raggiunge il 100% dei risultati. La crioablazione è da preferire in quanto dà minori complicanze e un tempo più lungo prima della comparsa di eventuali recidive.
La Radiologia interventistica oncologica al "Businco" di Cagliari


Ospedale "Businco" di Cagliari: centro di riferimento regionale
it
Dott. Claudio Pusceddu


La Radiologia Interventistica Oncologica
it
Dott. Claudio Pusceddu


Radiologia Interventistica Oncologica: indicazioni
it
Dott. Claudio Pusceddu


Termoablazione con microonde: quali sono gli impieghi più efficaci
it
Dott. Claudio Pusceddu


Crioablazione: il trattamento delle metastasi polmonari
it
Dott. Claudio Pusceddu


La crioablazione del tumore mammario al 4° stadio
it
Dott. Claudio Pusceddu


Tumore renale: tecniche ablative a confronto
it
Dott. Claudio Pusceddu


Tumore del pancreas: le potenzialità della crioablazione
it
Dott. Claudio Pusceddu


Metastasi ossee: tecniche ablative e osteoplastiche migliorano la prognosi
it
Dott. Claudio Pusceddu


Metastasi ossee voluminose: confronto tra crioablazione e microonde
it
Dott. Claudio Pusceddu


Metastasi ossee: cementoplastica con l'inserimento di viti cannulate
it
Dott. Claudio Pusceddu