Negli anni, l’angioplastica ha avuto un’evoluzione tecnologica e di materiali esponenziale. L’avvento degli stent ha consentito di trattare anche stenosi complesse e con gli stent medicati il rischio di recidive si è ridotto del 60-70%. Attualmente il nuovo traguardo della chirurgia interventistica è rappresentato dagli stent riassorbibili, i cui primi risultati sono estremamente positivi e promettenti
Negli anni, l’angioplastica ha avuto un’evoluzione tecnologica e di materiali esponenziale. L’avvento degli stent ha consentito di trattare anche stenosi complesse e con gli stent medicati il rischio di recidive si è ridotto del 60-70%. Attualmente il nuovo traguardo della chirurgia interventistica è rappresentato dagli stent riassorbibili, i cui primi risultati sono estremamente positivi e promettenti
Coordinatore Area Cardiologia Interventistica, responsabile U.O. Cardiologia Invasiva 1, Centro Cardiologico Monzino, IRCCS, Milano
Patologie: Angina , Coronaropatia , Infarto del miocardio
Specialità: Cardiologia interventistica
Tags: Angioplastica , Angioplastica coronarica