Il recente congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), svoltosi a Roma, ha precisato il ruolo della TAVI (sostituzione valvolare aortica per via percutanea) nel trattamento della stenosi aortica degenerativa. Attualmente, la quasi totalità degli interventi percutanei sono riservati ai pazienti inoperabili dal cardiochirurgo. Secondo il Prof. Romeo, l’enorme know-how accumulato negli anni dalla cardiologia interventistica consente oggi di ipotizzare un impiego della TAVI allargato a categorie di pazienti con minori controindicazioni alla chirurgia.
Il recente congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), svoltosi a Roma, ha precisato il ruolo della TAVI (sostituzione valvolare aortica per via percutanea) nel trattamento della stenosi aortica degenerativa. Attualmente, la quasi totalità degli interventi percutanei sono riservati ai pazienti inoperabili dal cardiochirurgo. Secondo il Prof. Romeo, l’enorme know-how accumulato negli anni dalla cardiologia interventistica consente oggi di ipotizzare un impiego della TAVI allargato a categorie di pazienti con minori controindicazioni alla chirurgia.
ESC 2016 - Roma




ESC 2016: come ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari




TAVI: questa opzione è irreversibile e va ampliata


Le principali linee guida di ESC 2016 e gli studi in evidenza


Micra Leadless Transcatheter Pacing System: study results




Hypertension: the debate on the SPRINT study results


Ipertensione: il dibattito sui risultati dello studio SPRINT


Implantable devices: the next step in remote monitoring




Studio Ensure-AF: Edoxaban ottima alternativa a Warfarin





