Cerca nelle nostre aree

ENG
Micro RNA sugli stent, con azione selettiva, contro trombosi tardiva

Una ricerca sperimentale avanzata ha dimostrato la capacità dei microRNA 92A e 133, applicati allo stent coronarico di II generazione, di svolgere un'azione selettiva sui tessuti coronarici, inibendo la crescita del tessuto neointimale (e quindi inibendo la ristenosi), ma allo stesso tempo favorendo la crescita del tessuto endoteliale, in grado di limitare il rischio di trombosi tardiva. 

Una ricerca sperimentale avanzata ha dimostrato la capacità dei microRNA 92A e 133, applicati allo stent coronarico di II generazione, di svolgere un'azione selettiva sui tessuti coronarici, inibendo la crescita del tessuto neointimale (e quindi inibendo la ristenosi), ma allo stesso tempo favorendo la crescita del tessuto endoteliale, in grado di limitare il rischio di trombosi tardiva. 

ESC 2016 - Roma

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK