La mancanza di un trattamento mirato ha sempre costituito una grande sfida nella gestione della cheratite neurotrofica. Oggi, gli studi sulle proprietà del Nerve Growth Factor, la proteina che valse il Premio Nobel a Rita Levi Montalcini, aprono nuovi e interessanti scenari terapeutici per questa patologia. La nuova frontiera è individuare un farmaco che non solo ripari il danno corneale, ma favorisca anche la reinnervazione.
La mancanza di un trattamento mirato ha sempre costituito una grande sfida nella gestione della cheratite neurotrofica. Oggi, gli studi sulle proprietà del Nerve Growth Factor, la proteina che valse il Premio Nobel a Rita Levi Montalcini, aprono nuovi e interessanti scenari terapeutici per questa patologia. La nuova frontiera è individuare un farmaco che non solo ripari il danno corneale, ma favorisca anche la reinnervazione.
Interviste dal congresso SOI 2016


Il danno neurotrofico della cornea


Cheratite neurotrofica: come trattarla


Fisiologia della cornea e ulcere neurotrofiche


Caratteristiche e conseguenze della cheratite neurotrofica

