Cerca nelle nostre aree

ENG
Cardiopatie strutturali: trattamenti trans catetere in aumento

Il trattamento delle patologie cardiache strutturali, acquisite o congenite, predilige sempre più la metodica trans catetere. In particolare, questa sta diventando l'opzione principale nel trattamento della stenosi aortica dell'anziano, tanto che viene da chiedersi se non sia il caso di invertire le priorità dell'albero decisionale in questo segmento. La riparazione della mitrale è più complessa perché riguarda anche il ventricolo sinistro, ma nei prossimi 2-3 anni è attesa un'importante evoluzione anche in questo ambito. Sta invece muovendo i primi passi - a lungo attesi - l'impiego delle tecniche trans catetere nella riparazione della valvola tricuspide.

Il trattamento delle patologie cardiache strutturali, acquisite o congenite, predilige sempre più la metodica trans catetere. In particolare, questa sta diventando l'opzione principale nel trattamento della stenosi aortica dell'anziano, tanto che viene da chiedersi se non sia il caso di invertire le priorità dell'albero decisionale in questo segmento. La riparazione della mitrale è più complessa perché riguarda anche il ventricolo sinistro, ma nei prossimi 2-3 anni è attesa un'importante evoluzione anche in questo ambito. Sta invece muovendo i primi passi - a lungo attesi - l'impiego delle tecniche trans catetere nella riparazione della valvola tricuspide.

Update in Interventistica Coronarica e Strutturale

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK