Il trattamento delle patologie cardiache strutturali, acquisite o congenite, predilige sempre più la metodica trans catetere. In particolare, questa sta diventando l'opzione principale nel trattamento della stenosi aortica dell'anziano, tanto che viene da chiedersi se non sia il caso di invertire le priorità dell'albero decisionale in questo segmento. La riparazione della mitrale è più complessa perché riguarda anche il ventricolo sinistro, ma nei prossimi 2-3 anni è attesa un'importante evoluzione anche in questo ambito. Sta invece muovendo i primi passi - a lungo attesi - l'impiego delle tecniche trans catetere nella riparazione della valvola tricuspide.
Il trattamento delle patologie cardiache strutturali, acquisite o congenite, predilige sempre più la metodica trans catetere. In particolare, questa sta diventando l'opzione principale nel trattamento della stenosi aortica dell'anziano, tanto che viene da chiedersi se non sia il caso di invertire le priorità dell'albero decisionale in questo segmento. La riparazione della mitrale è più complessa perché riguarda anche il ventricolo sinistro, ma nei prossimi 2-3 anni è attesa un'importante evoluzione anche in questo ambito. Sta invece muovendo i primi passi - a lungo attesi - l'impiego delle tecniche trans catetere nella riparazione della valvola tricuspide.
Update in Interventistica Coronarica e Strutturale


Cardiopatie strutturali: trattamenti trans catetere in aumento


Clip per insufficienza mitralica: buoni risultati in 80% dei casi


Stenosi valvolare aortica serrata: il futuro è l'accesso transfemorale


Fibrillazione atriale: prevenire le embolie chiudendo l'auricola


A Parma un congresso innovativo ricco di confronto sui casi clinici


L'anuloplastica mitralica percutanea è una tecnica promettente


Sono già 40.000 i casi trattati con la clip che "ripara" la mitrale


Recenti dati su stent coronarici assorbibili e su autoespandibili


Nuove valvole aortiche percutanee ora anche per pazienti a medio rischio


Valve in valve: la tecnica per riparare le bioprotesi aortiche

