La battaglia contro il cancro può essere perduta? Sul piano diagnostico e terapeutico i progressi realizzati negli ultimi anni sono inconfutabili. La prospettiva appare meno rosea se si considerano i trend di mortalità sul piano globale, alla luce delle modalità di distribuzione delle risorse che servono per combattere la malattia con le armi più efficaci ed avanzate. Basti pensare che il 75% dei farmaci antitumorali viene consumato in Europa, America del Nord e Giappone, mentre ben 30 paesi nel mondo non dispongono di un apparecchio radioterapico.
La battaglia contro il cancro può essere perduta? Sul piano diagnostico e terapeutico i progressi realizzati negli ultimi anni sono inconfutabili. La prospettiva appare meno rosea se si considerano i trend di mortalità sul piano globale, alla luce delle modalità di distribuzione delle risorse che servono per combattere la malattia con le armi più efficaci ed avanzate. Basti pensare che il 75% dei farmaci antitumorali viene consumato in Europa, America del Nord e Giappone, mentre ben 30 paesi nel mondo non dispongono di un apparecchio radioterapico.
ECCO (European Cancer Congress) 2017 - Amsterdam


What is needed to win the battle against cancer


Cosa manca per vincere la battaglia contro il cancro


Pediatric cancer: similar care level across Europe?


The uro-oncological highlights of ECCO 2017


Different treatment options in relapsed ovarian cancer


Cancro: la pianificazione del trattamento deve essere multidisciplinare


Cancer: treatment planning must be multidisciplinary


Oncologic surgery in the elderly is underutilized


La chirurgia oncologica nell'anziano è sottoutilizzata


Pembrolizumab is effective against mucosal melanoma


Breast cancer: conservative therapy vs mastectomy


La personalizzazione della chemioterapia nel paziente anziano


The Dutch protocol for the standardization of cancer treatments


Cancer care standardization: the role of SONCOS

