Le malattie delle valvole cardiache sono oggi poco percepite sia dai pazienti che dai medici. Questa mancanza di consapevolezza ha delle conseguenze molto negative sull’evoluzione di patologie che oggi sono ben curabili solo se affrontate tempestivamente. La diagnosi precoce può cambiare drammaticamente la storia di ogni paziente che ne è affetto. La Giornata Europea dedicata alle Malattie Valvolari ha lo scopo di informare e sensibilizzare per favorire questo processo
Le malattie delle valvole cardiache sono oggi poco percepite sia dai pazienti che dai medici. Questa mancanza di consapevolezza ha delle conseguenze molto negative sull’evoluzione di patologie che oggi sono ben curabili solo se affrontate tempestivamente. La diagnosi precoce può cambiare drammaticamente la storia di ogni paziente che ne è affetto. La Giornata Europea dedicata alle Malattie Valvolari ha lo scopo di informare e sensibilizzare per favorire questo processo
Presidente Fondazione GISE, Dir. UOC Cardiologia, Fondazione Gabriele Monasterio, Massa
Patologie: Insufficienza tricuspidale , Stenosi valvolare aortica degenerativa , Valvola aortica (stenosi della) , Valvola mitrale (insufficienza della)
Specialità: Cardiologia
Tags: TAVI (Impianto Transcatetere della Valvola Aortica)
Ascolta il mio cuore


Malattie valvolari: serve più consapevolezza da pazienti e medici


Malattie valvolari, tra le meno conosciute dai pazienti


A European commitment to raise awareness of HVD


Malattie valvolari: più casi diagnosticati se il paziente è informato


I volontari "marziani" supportano la campagna di sensibilizzazione

