Il paziente con scompenso cardiaco fa parte di una fascia di popolazione affetta da "polipatologie" croniche nella quale la "non risposta" ai farmaci esistenti è un fenomeno rilevante. Di qui la necessità di applicare nuovi approcci e metologie allo sviluppo dei nuovi principi attivi. A queste necessità fa riferimento l'iniziativa del Master Internazionale dell'Università di Brescia che mira a formare una nuova generazione di medici ricercatori.
Il paziente con scompenso cardiaco fa parte di una fascia di popolazione affetta da "polipatologie" croniche nella quale la "non risposta" ai farmaci esistenti è un fenomeno rilevante. Di qui la necessità di applicare nuovi approcci e metologie allo sviluppo dei nuovi principi attivi. A queste necessità fa riferimento l'iniziativa del Master Internazionale dell'Università di Brescia che mira a formare una nuova generazione di medici ricercatori.
Brescia International Master Program


Formazione: nuove competenze mediche per le sfide future


Master su scompenso: la ricerca di nuove metodologie di studio


La Medicina accademica nella Società della conoscenza


Risposte organizzative adeguate per gestire lo scompenso cardiaco


Scompenso: migliorare la comprensione dei processi patogenetici

