Due sono gli argomenti di maggior interesse emersi nell’ultima edizione di questo Congresso: la possibilità di controllare i pazienti a distanza, con notevoli vantaggi dal punto di vista psicologico e della qualità della vita, e il perfezionamento dell’ablazione transcaterere, in grado di portare addirittura alla guarigione alcuni tipi di aritmia. Fondamentali, per quest’ultimo punto, l’oculatezza nello scegliere i candidati ideali e la precocità dell’intervento.
Due sono gli argomenti di maggior interesse emersi nell’ultima edizione di questo Congresso: la possibilità di controllare i pazienti a distanza, con notevoli vantaggi dal punto di vista psicologico e della qualità della vita, e il perfezionamento dell’ablazione transcaterere, in grado di portare addirittura alla guarigione alcuni tipi di aritmia. Fondamentali, per quest’ultimo punto, l’oculatezza nello scegliere i candidati ideali e la precocità dell’intervento.
Luci in aritmologia e dintorni - V Edizione


Terapia non farmacologica delle aritmie


L'ablazione transcatere: quando terapia di 1° scelta


Novità nella terapia farmacologica delle aritmie.


Gestione perioperatoria del paziente con aritmie o device


La ricerca della terapia ideale


Le problematiche dell'estrazione transvenosa


L'extrasistolia ventricolare, l'ablazione transcatetere


I contenuti della V edizione

