Le aritmie sono un problema piuttosto diffuso nella popolazione. In particolare, la fibrillazione atriale rappresenta una malattia in continua crescita. Oggi, grazie all’avanzamento della ricerca e della tecnologia applicate alla medicina, sono state messe a punto strategie terapeutiche alternative ai farmaci con cui si riesce a controllare, a ridurre, e talvolta, persino, a eliminare questo disturbo. Ecco chi può beneficiarne.
Le aritmie sono un problema piuttosto diffuso nella popolazione. In particolare, la fibrillazione atriale rappresenta una malattia in continua crescita. Oggi, grazie all’avanzamento della ricerca e della tecnologia applicate alla medicina, sono state messe a punto strategie terapeutiche alternative ai farmaci con cui si riesce a controllare, a ridurre, e talvolta, persino, a eliminare questo disturbo. Ecco chi può beneficiarne.
Luci in aritmologia e dintorni - V Edizione


Terapia non farmacologica delle aritmie


L'ablazione transcatere: quando terapia di 1° scelta


Novità nella terapia farmacologica delle aritmie.


Gestione perioperatoria del paziente con aritmie o device


La ricerca della terapia ideale


Le problematiche dell'estrazione transvenosa


L'extrasistolia ventricolare, l'ablazione transcatetere


I contenuti della V edizione

