Oggi la chirurgia rifrattiva può avvalersi di due innovativi sistemi diagnostici. Uno calcola come si comporterà la riparazione dopo la chirurgia, consentendo di pianificare l’intervento in anticipo in base alle risposte dell’organismo. Il secondo, altrettanto importante, misura la resistenza meccanica dell’occhio, consentendo di modulare l’intensità dell’atto chirurgico.
Oggi la chirurgia rifrattiva può avvalersi di due innovativi sistemi diagnostici. Uno calcola come si comporterà la riparazione dopo la chirurgia, consentendo di pianificare l’intervento in anticipo in base alle risposte dell’organismo. Il secondo, altrettanto importante, misura la resistenza meccanica dell’occhio, consentendo di modulare l’intensità dell’atto chirurgico.
R.O.L. AND S.I.C.S.S.O. - 1st Joint International Congress


Sintesi congressuale


Riparazione post chirurgica e altre novità


Le tendenze emerse nel Congresso


Trapianto mininvasivo e tecnica Dalk


Four presentations


La rivoluzione del femtolaser


Stabilisation of keratoconus


Treating blepharitis and dry eye


Glaucoma: il problema dei farmaci generici


Ricostruzione superficie oculare con cellule staminali

